Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Formazione permanente-Pratica di

Pensare snello. Lean-thinking alla maniera italiana. Costruiamo l'impresa competitiva (più produttività-minori sprechi) 5 nuovi casi italiani di successo

Pensare snello. Lean-thinking alla maniera italiana. Costruiamo l'impresa competitiva (più produttività-minori sprechi) 5 nuovi casi italiani di successo

Romano Bonfiglioli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 208

Il cardine del pensare snello è rappresentato dalla ricerca ed eliminazione degli sprechi allo scopo di produrre di più con un minore consumo di risorse. Questa nuova edizione del libro è stata ampliata con l'aggiunta di cinque nuovi casi italiani di successo e il completamento dell'approccio metodologico e teorico all'impresa snella. L'approccio metodologico e l'esperienza "lean" trasmessa nei casi presentati, fanno di questa edizione un testo veramente completo sia dal punto di vista teorico che pratico per accostarsi alla teoria lean thinking.
25,00

Applichiamo il TPM. Guida operativa alla realizzazione del Total Productive Maintenance
17,00

Il segreto del kaizen. Guida operativa per il successo nel miglioramento aziendale
14,00

Manutenzione autonoma con il TPM

Manutenzione autonoma con il TPM

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 128

Chi vive la realtà della produzione conosce la complessità dei processi che servono a ottenere prodotti eccellenti ed è consapevole delle difettosità, dei guasti, dei fermi macchina, dei ritardi sempre in agguato sulla strada di una fabbrica moderna e affidabile. Spesso gli stessi operatori non sono sufficientemente motivati a scoprire, prevenire, riportare gli inconvenienti di macchine e impianti. Non si sentono abbastanza preparati dal punto di vista tecnico e tendono a subire piuttosto che a dominare i fenomeni quotidiani che si verificano nei reparti di produzione. Questo volume è uno strumento per dare indicazioni per realizzare protezioni efficaci e migliorare impianti e attrezzature.
16,00

I progetti di sviluppo. Metodologie ed esperienze di progettazione partecipativa per obiettivi

I progetti di sviluppo. Metodologie ed esperienze di progettazione partecipativa per obiettivi

Massimo Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 192

Il volume si rivolge a coloro che sono interessati a migliorare la preparazione di progetti di sviluppo, in particolare dei progetti sostenuti dalla Commissione Europea. Progettare è analizzare e prevedere in un quadro di incertezza. È dunque indispensabile prendere in considerazione e modulare due registri: la progettazione orientata al raggiungimento degli obiettivi, che utilizza l'Approccio del Quadro Logico (ottica-obiettivo) e la progettazione partecipativa, attenta al processo di apprendimento e alla flessibilità (ottica-processo). Poiché una progettazione di qualità deve apprendere dalle esperienze concluse e dai progetti in corso, il testo presenta risultati e stralci di valutazioni realizzate a livello internazionale e in Italia.
26,50

Piano, budget, controllo di gestione e marketing. Le chiavi del profitto
18,50

Strategie per aumentare i risultati aziendali (Strategic management)

Strategie per aumentare i risultati aziendali (Strategic management)

Edoardo Luigi Gambel

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 144

La competizione mondiale e gli scenari in continua evoluzione impongono alle aziende nuovi modelli di comportamento, intelligenti strategie, avanzate visioni organizzative. La sintesi di queste azioni si traduce nella ricerca di obiettivi che permettano all'impresa di raggiungere ambiziosi traguardi. Questo è un libro di strategie che insegna come ci si debba concentrare su pochi temi fondamentali, dopo aver analizzato la propria posizione competitiva in una logica di programmazione. Questa nuova edizione descrive i 18 strumenti fondamentali per raggiungere il successo aziendale, illustrando il metodo Gambel Leverage di immediata e semplice applicazione, adatto a migliorare la gestione aziendale e raggiungere obiettivi di sopravvivenza o di successo. Parte dal principio assolutamente innovativo di non ragionare più con costi fissi e variabili, ma ricercare i "costi comprimibili e non", sviluppando una leva che identifica il valore di sopravvivenza e di successo. Oltre alla leva economica deve essere ricercata la leva patrimoniale, finanziaria, monetaria e quella dei risultati (fattori critici di successo e di insuccesso). La metodologia, ampliando gli studi di Porter e De Bono, parte dal presupposto di valutare elementi qualitativi e quantitativi con il modello Gambel Test; ricercare quelli più importanti utilizzando il principio di Pareto; analizzare le cause con il diagramma di Ishikawa.
19,50

Qualità nella misurazione. Introduzione alla metrologia e guida applicativa

Qualità nella misurazione. Introduzione alla metrologia e guida applicativa

Dario Ferrari

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 112

La qualità nel processo di misurazione è sinonimo di garanzia nei confronti di chiunque debba utilizzare misure a fini tecnico-scientifici. In un contesto produttivo, essa riveste un ruolo cruciale ai fini della chiarezza del rapporto fra fornitore e cliente. Al fine di rendere agevole la lettura, gli aspetti matematici della materia sono limitati all'essenziale nel corpo del testo e sono approfonditi in apposite appendici. Inoltre la trattazione degli argomenti non prescinde dai doverosi riferimenti agli aspetti normativi, costantemente richiamati nei vari capitoli del libro.
17,00

Valorizzare l'azienda. Gestendo con chiarezza e trasparenza i fattori economici fondamentali. Un metodo per gestire e valutare l'azienda al di là dei valori contabil

Valorizzare l'azienda. Gestendo con chiarezza e trasparenza i fattori economici fondamentali. Un metodo per gestire e valutare l'azienda al di là dei valori contabil

Mario Colli Vignarelli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 128

L'azienda non è solo un bilancio contabile, bensì un sistema di energie organizzate. Il testo tratteggia un insieme di analisi e modalità di presentazione delle competenze aziendali, utili sia per gestire e tenere sotto controllo l'azienda sia per fornire una valutazione delle reali potenzialità aziendali. L'autore suggerisce inoltre un metodo di gestione e di informazione per render concreti e realistici i valori rilevati nelle istituzioni contabili.
18,00

L'analisi di bilancio con la metodologia degli indici di gestione

L'analisi di bilancio con la metodologia degli indici di gestione

Giuseppe Lo Martire

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 160

30,50

Conoscere i costi per gestire l'azienda. Guida pratica per operatori del settore industriale e collegamenti con agricoltura, commercio e servizi

Conoscere i costi per gestire l'azienda. Guida pratica per operatori del settore industriale e collegamenti con agricoltura, commercio e servizi

Odoardo Guerrieri Gonzaga

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 136

Il volume tratta non soltanto di proporzionalità e calcolo dei costi ma anche d'impostazione degli standard tecnici ed economici, di organizzazione della raccolta dati e di controllo della gestione nell'industria. Individuata tipologia e natura dei costi che si verificano nell'attività dell'impresa, ne viene analizzata la proporzionalità. Per i costi dell'area produzione l'autore indirizza il collegamento con le modalità produttive e prende in considerazione l'area commerciale. Il volume prosegue con la definizione dei margini economici, fornisce la procedura per impostare un piano di analisi, la definizione e gestione dei costi, suggerendo interventi per migliorare la gestione aziendale.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.