Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Formazione permanente-Pratica di

Il business della moda. Analisi economica delle imprese commerciali

Il business della moda. Analisi economica delle imprese commerciali

Silvio Modina

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 208

Le imprese commerciali del settore moda, anche se di dimensioni contenute, sono imprese complesse. Dopo un breve excursus sulle strategie delle fashion company, il libro analizza la gestione operativa dell'impresa commerciale al dettaglio e le problematiche connesse alla gestione del personale e alla qualità della vendita. Particolare attenzione viene rivolta agli strumenti gestionali per analizzare i ricavi, i ricarichi, i margini e la redditività. Il libro è ricco di esemplificazioni numeriche che facilitano la comprensione e permettono una pratica applicazione dei concetti esposti. Il testo vuole offrire a studiosi, manager ed imprenditori del settore moda un contributo per la gestione delle aziende commerciali.
22,50

Manuale di finanza per manager non finanziari

Manuale di finanza per manager non finanziari

Luigi Lombardi, Angela Sala

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 256

Come si valuta la redditività, il cash flow, la liquidità della propria azienda, di un cliente, di un fornitore? Un volume divulgativo (chiaro ed efficace) per i manager delle Direzioni Commerciali, Marketing, Acquisti, Personale, Produzione. Il volume nasce da una duplice esigenza: da una parte il permanente desiderio dei manager non finanziari di avvicinarsi al tempio delle discipline amministrative e dall'altra la necessità dei manager amministrativi di poter parlare lo stesso linguaggio con i non-finanziari per le decisioni gestionali quotidiane.
28,50

Come risolvere l'indebitamento aziendale. Un metodo operativo per equilibrare i debiti ed i crediti con l'analisi patrimoniale

Come risolvere l'indebitamento aziendale. Un metodo operativo per equilibrare i debiti ed i crediti con l'analisi patrimoniale

Marcello D'Onofrio

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 112

Il libro è una guida per chi intenda risolvere i propri problemi di indebitamento finanziario. Fornisce uno schema chiaro e sintetico d'applicare per elaborare l'analisi della situazione patrimoniale. Illustra come determinare l'equilibrio finanziario aziendale, come definire la copertura dei debiti con i crediti e individuare il giusto fabbisogno finanziario. Al libro è collegato un programma di rielaborazione dei conti patrimoniali realizzato in excel, disponibile nell'area Biblioteca Multimediale del sito www.francoangeli.it. Il programma è già impostato per inserire nelle celle vuote i valori della situazione patrimoniale proveniente dal bilancio della contabilità, eseguendo i calcoli e determinandone i risultati di gestione.
24,50

Come aumentare i guadagni aziendali. Un metodo operativo per migliorare la redditività aziendale con l'analisi dei costi

Come aumentare i guadagni aziendali. Un metodo operativo per migliorare la redditività aziendale con l'analisi dei costi

Marcello D'Onofrio

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 120

Quando non è possibile aumentare i prezzi di vendita per "migliorare i guadagni" o per "coprire le perdite subite" nel corso dell'esercizio, perché altrimenti si uscirebbe fuori dal mercato, l'unico modo per risolvere il problema è: agire sui costi. Questo può essere fatto solo attraverso un attento ed accurato studio sui propri processi produttivi e, quindi, soltanto attraverso una precisa analisi dei costi aziendali. Proprio in tale contesto si colloca l'obiettivo dell'opera: proporre al lettore, dopo un'inquadratura generale sul concetto di costo e sulle sue varie nature ed evoluzioni economiche, "strategie operative" per controllare, modificare, ottimizzare i costi aziendali e pertanto aumentare i guadagni.
23,50

Il controllo di gestione nelle piccole e medie imprese. Dalla contabilità analitica al budget, dall'analisi di bilancio al sistema di reporting

Il controllo di gestione nelle piccole e medie imprese. Dalla contabilità analitica al budget, dall'analisi di bilancio al sistema di reporting

Furio Bartoli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 160

Il controllo di gestione non è più un'attività di competenza esclusiva dell'area amministrativa, ma coinvolge secondo vari livelli di responsabilità, tutte le funzioni aziendali. I recenti orientamenti nel campo dei sistemi di controllo direzionale sottolineano l'importanza di superare i limiti di una visione prettamente contabile della gestione, attivando un sistema di governo capace di programmare l'intera rete di processi aziendali, attraverso la responsabilizzazione, la cooperazione e l'integrazione tra le diverse strutture organizzative. Il volume si rivolge a dirigenti, responsabili aziendali, imprenditori, professionisti che, pur non operando direttamente nell'ambito di questa funzione, intendono partecipare al governo aziendale.
17,00

I progetti di sviluppo. Metodologie ed esperienze di progettazione partecipativa per obiettivi

I progetti di sviluppo. Metodologie ed esperienze di progettazione partecipativa per obiettivi

Massimo Rossi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 192

Il volume si rivolge a coloro che sono interessati a migliorare la preparazione di progetti di sviluppo, in particolare dei progetti sostenuti dalla Commissione Europea. Progettare è analizzare e prevedere in un quadro di incertezza. È dunque indispensabile prendere in considerazione e modulare due registri: la progettazione orientata al raggiungimento degli obiettivi, che utilizza l'Approccio del Quadro Logico (ottica-obiettivo) e la progettazione partecipativa, attenta al processo di apprendimento e alla flessibilità (ottica-processo). Poiché una progettazione di qualità deve apprendere dalle esperienze concluse e dai progetti in corso, il testo presenta risultati e stralci di valutazioni realizzate a livello internazionale e in Italia.
22,00

Come determinare i fabbisogni di capitali di un'iniziativa imprenditoriale e le fonti di finanziamento ottimali

Come determinare i fabbisogni di capitali di un'iniziativa imprenditoriale e le fonti di finanziamento ottimali

Giuseppe Lo Martire

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 128

33,00

Il management della produzione secondo i nuovi modelli di fabbrica

Il management della produzione secondo i nuovi modelli di fabbrica

Enrico Traino

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1997

pagine: 144

Scritto da un addetto ai lavori, il volume si rivolge a imprenditori, dirigenti, quadri e tecnici dell'industria, con l'obiettivo di offrire un quadro organico delle problematiche concrete che si incontrano nella gestione e nella trasformazione di una realtà produttiva, alla luce delle più recenti teorie, tecniche e tendenze dell'organizzazione industriale.
23,00

Gli audit sulla qualità. Tecniche e procedure per migliorare le performance
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.