Il titolo "Scuola di poesia" fa riferimento a una scuola di poesia realmente tenuta dall'autore, anche se nello spazio virtuale di una rubrica sul sito "La poesia e lo spirito". I post e le riflessioni maturati in rete diventano un'opera lontana dall'idea di docenza ispirata dal titolo, capace di spaziare nel vastissimo panorama della letteratura italiana e straniera di tutti i tempi, e di coniugare la naturalezza del racconto alla complessità del saggio. Lo snodo chiave è quello della poesia intesa come performance, come modus vivendi da interpretare e mettere continuamente in atto. Quella di Sannelli è una lotta allo scollamento tra il poeta e l'opera e tra il poeta e il mondo, una profonda riflessione sulla ritrovata responsabilità morale dell'artista.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Scuola di poesia
Scuola di poesia
Titolo | Scuola di poesia |
Autore | Massimo Sannelli |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Licenze |
Editore | Vydia Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 147 |
Pubblicazione | 11/2011 |
ISBN | 9788897374008 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Philologia Pauli. Il corpo e le ceneri di Pasolini-Il mese di giugno. Venti poesie
Massimo Sannelli
Fara
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00