Il nuovo Testo unico delle leggi doganali racchiuso nelle disposizioni complementari allegate al D.lgs. 20 settembre 2024 n. 141 come da ultimo integrate e corrette dal D.lgs.12 giugno 2025 n. 81 costituisce l’oggetto del presente Commentario che vuole offrire a tutti gli operatori del settore (imprese, amministrazione finanziaria, professionisti ed organismi giudiziari) un approfondito strumento conoscitivo e di applicazione pratica nell’ambito del diritto doganale e del commercio internazionale. I 122 articoli contengono il riassetto generale della materia in funzione “complementare” alla disciplina ed ai principi sovraordinati del Codice doganale dell’Unione (Reg. 952/2013). Il commento su ciascun articolo è affiancato da una tabella di concordanza con le previgenti disposizioni ed i documenti di prassi più significativi. L’opera, arricchita da copiosa giurisprudenza della Corte di Cassazione e della Corte di Giustizia, analizza i vari istituti incentrandosi sulla vigilanza doganale ed i sistemi di controllo, sulle figure di rappresentanza (spedizionieri), sulle procedure di accertamento, revisione, riscossione, sulle garanzie, sulla movimentazione delle merci, sui regimi doganali, sulle violazioni (contrabbando), sul sistema sanzionatorio penale ed amministrativo oltre che sulle misure reali (sequestro e confisca). Il volume si conclude con un dettagliato indice analitico volto ad agevolare la ricerca nei vari settori di approfondimento.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Il nuovo testo unico delle leggi doganali. D.lgs. 26 settembre 2024 n. 141 aggiornato con il D.lgs. 12 giugno 2025 n. 81. Commento sistematico
Il nuovo testo unico delle leggi doganali. D.lgs. 26 settembre 2024 n. 141 aggiornato con il D.lgs. 12 giugno 2025 n. 81. Commento sistematico
| Titolo | Il nuovo testo unico delle leggi doganali. D.lgs. 26 settembre 2024 n. 141 aggiornato con il D.lgs. 12 giugno 2025 n. 81. Commento sistematico |
| Autori | Massimo Scuffi, Alberto Marcheselli |
| Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
| Collana | Nuove leggi. Nuovo diritto |
| Editore | Pacini Giuridica |
| Formato |
|
| Pagine | 552 |
| Pubblicazione | 10/2025 |
| ISBN | 9788833799254 |
€65,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€95,00
Il nuovo sistema europeo dei brevetti. Il tribunale unificato e il regolamento di procedura
Massimo Scuffi
Giuffrè
€50,00
Diritto doganale, delle accise e dei tributi ambientali
Massimo Scuffi, Giuseppe Albenzio, Marco Miccinesi
Ipsoa
€85,00
Diritto industriale italiano: Diritto sostanziale-Diritto procedimentale e processuale
Massimo Scuffi, Mario Franzosi
CEDAM
€140,00
€149,00
Le sezioni specializzate italiane della proprietà industriale e intellettuale. Italian IP courts case law report. Rassegna di giurisprudenza. Anno 2011-2012
Massimo Scuffi, Marina Tavassi
Giuffrè
€100,00
Diritto processuale antitrust. Tutela giurisdizionale della concorrenza
Marina Tavassi, Massimo Scuffi
Giuffrè
€46,48
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50

