"Il solido lavoro e l'accanita ricerca che Massimo Sestili ha compiuto per ricostruire l'impatto che l'affaire Dreyfus ha avuto sulla cultura italiana ed europea conserva caratteristiche di originalità anche in un contesto già abbondantemente studiato e verificato storicamente come quello relativo alle tragiche vicende giudiziarie subite dallo sfortunato capitano francese di origine alsaziana". (dalla postfazione)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- L'errore giudiziario. L'affare Dreyfus, Zola e la stampa italiana
L'errore giudiziario. L'affare Dreyfus, Zola e la stampa italiana
Titolo | L'errore giudiziario. L'affare Dreyfus, Zola e la stampa italiana |
Autore | Massimo Sestili |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | I saggi Moby Dick, 22 |
Editore | Mobydick (Faenza) |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 01/2004 |
ISBN | 9788881782758 |
€20,00
Libri dello stesso autore
€16,00
Sotto un cielo di piombo. Il movimento di lotta per la casa a Roma (1962-1985)
Massimo Sestili
Meltemi
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00