Jole Giugni Lattari, allieva prediletta di Benedetto Croce, è stata Deputato della Repubblica dal 1963 al 1968 (IV legislatura). Prima donna calabrese eletta in Parlamento e prima donna nelle file del MSI, partito col quale, tuttavia, ebbe da subito un rapporto non facile. Docente di Storia e Filosofia, aveva un vantaggio di contenuti e conoscenza non comune rispetto ai suoi pari, unita ad un’eccezionale capacità oratoria che le valse la stima non solo degli amici, ma soprattutto dei suoi avversari. Parte della Commissione Istruzione, lottò per una scuola che fosse di tutti e per tutti, reale motore per lo sviluppo del Paese. Contestualmente, offrì alla Calabria tutte le sue energie e speranze, esortando la popolazione ad un riscatto culturale e facendo dialogare tra loro esponenti di ogni partito politico.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Jole Giugni Lattari. La prima donna calabrese in Parlamento
Jole Giugni Lattari. La prima donna calabrese in Parlamento
Titolo | Jole Giugni Lattari. La prima donna calabrese in Parlamento |
Autore | Massimo Simonini |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Prima Repubblica |
Editore | Edizioni Efesto |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 07/2024 |
ISBN | 9788833815305 |
Libri dello stesso autore
€15,00
Lucio Bertogna. Il sogno di un calcio coraggioso e vincente
Massimo Simonini, Lucio Bertogna
Edizioni Efesto
€15,00
Noi, tre italiani. Le storie vere di tre italiani durante la «grande guerra»
Massimo Simonini
Edizioni Efesto
€13,90
Noi, tre italiani. Le storie vere di tre italiani durante la «grande guerra»
Massimo Simonini
Edizioni Anordest
€13,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90