L'italiano è diventato oggetto di sempre maggiore attenzione nel mondo come lingua di apprendimento e di insegnamento. Negli ultimi anni la sua condizione come L2 è mutata profondamente: non è più una lingua appresa solo per il legame con una tradizione di alta intellettualità, ma anche per ciò che le consegue dall'essere l'Italia uno dei paesi più industrializzati nel mondo. Si sono rinnovati i metodi e gli strumenti didattici; nuovi pubblici si sono avvicinati all'italiano, primi fra tutti gli immigrati stranieri, manifestando una gamma diversificata di bisogni di formazione. A tali cambiamenti corrispondono le nuove esigenze di qualificazione dei docenti di italiano L2. Il volume, destinato agli studenti dei corsi universitari centrati sull'italiano L2 e ai docenti italiani e stranieri, mette a confronto le linee contemporanee della diffusione dell'italiano L2 con il Framework europeo delle lingue, il più recente documento di politica linguistica del Consiglio d'Europa, ed esamina alcuni dei più rilevanti problemi di didattica dell'italiano, tra i quali la programmazione degli interventi formativi e la valutazione e certificazione delle competenze.
- Home
- Manuali universitari
- Guida all'italiano per stranieri. La prospettiva del quadro comune europeo per le lingue
Guida all'italiano per stranieri. La prospettiva del quadro comune europeo per le lingue
Titolo | Guida all'italiano per stranieri. La prospettiva del quadro comune europeo per le lingue |
Autore | Massimo Vedovelli |
Collana | Manuali universitari, 3 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 244 |
Pubblicazione | 06/2002 |
ISBN | 9788843022748 |
€20,80
Libri dello stesso autore
€32,00
€21,00
Il convivio linguistico. Riflessioni sul ruolo dell'italiano nel mondo contemporaneo
Riccardo Campa
Carocci
€36,00
Guida all'italiano per stranieri. Dal Quadro comune europeo per le lingue alla Sfida salutare
Massimo Vedovelli
Carocci
€25,50
Italiano 2000. I pubblici e le motivazioni dell'italiano diffuso fra stranieri
Tullio De Mauro, Massimo Vedovelli
Bulzoni
€16,00
Il discorso scientifico e la costruzione dell'«altro». Il razzismo biologico di Lidio Cipriani
Orlando Parisi
Pacini Editore
€15,00
La diffusione dell'italiano nel mondo e le vie dell'emigrazione. Retrospettiva storico-istituzionale e attualità
Tullio De Mauro, Massimo Vedovelli
Centro Studi Emigrazione
€15,00