Il libro illustra la genesi e i primi tempi del monachesimo, fino al VI secolo. Dopo un primo capitolo dedicato alla problematica delle origini, si sofferma sui grandi personaggi che dalla metà del III secolo sono stati protagonisti delle diverse forme di vita monastica in Oriente e in Occidente: Antonio padre degli eremiti, Pacomio padre dei cenobiti, san Basilio padre del monachesimo Orientale, Evagrio Pontico e Giovanni Cassiano, Agostino e la comunione fraterna, Benedetto patriarca dei monaci d'Occidente.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Cercatori di Dio. Origini e primi tempi del monachesimo
Cercatori di Dio. Origini e primi tempi del monachesimo
Titolo | Cercatori di Dio. Origini e primi tempi del monachesimo |
Autore | Matias Augé |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Parole per lo spirito, 103 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788821594083 |
Libri dello stesso autore
Cristina Campo. La via dell'interiorità redenta
Matias Augé, Laura Beconcini, Renzo Cresti
Città Ideale
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00