Giacomo Salvarelli, alle soglie della morte, ripercorre la sua vita d’artista, a cavallo tra Cinque e Seicento. Pittore stimato per la sua fantasia e originalità, in un mondo complesso e tormentato dalla devastazione della peste, dai fermenti di Riforma e Controriforma, dalle ottusità dell’Inquisizione contro presunte streghe ed eretici come Giordano Bruno, Salvarelli è persuaso che si debba ricercare la verità e la dignità dell’uomo, e rivendica, in quell’epoca di superstizioni, anche dinanzi ai suoi committenti, il diritto alla propria libertà espressiva, confrontandosi con pittori noti e meno noti, realizzando che, proprio attraverso l’arte, l’uomo arriva a comprendere se stesso e a conquistare la propria libertà, a sperimentare le emozioni che ci rendono vivi, a contemplare la bellezza, ma anche ad accettare la propria finitezza e fragilità.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- Il colore cambia con la luce della sera
Il colore cambia con la luce della sera
Titolo | Il colore cambia con la luce della sera |
Autore | Matteo Bottone |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Collana | Grande e piccola storia |
Editore | EEE - Edizioni Tripla E |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9788855394154 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'immagine che nessuno vedrà mai. Passeggiando in giardini d'inquietudine
Matteo Bottone, Paolo Ferrero
Sensoinverso Edizioni
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€19,90
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00