Il ricorso alla guerra ibrida, intesa come nuova tipologia di condotta delle operazioni militari, ha registrato a partire dal conflitto in Ucraina del 2014, una sempre maggiore diffusione nelle aree di crisi. All’interno delle guerre ibride condotte dalla Russia, un ruolo centrale è svolto dalle Private Military Company (PMCs) ed in particolare dalla Wagner che, operando in molteplici contesti tra cui l’Ucraina, la Siria e la Libia si caratterizza come un moltiplicatore dell’influenza di Mosca nelle aree di crisi, ponendo sfide sempre più complesse alla NATO e all’Unione Europea.
Hybrid warfare e Private Military Companies. Il caso della Wagner
Titolo | Hybrid warfare e Private Military Companies. Il caso della Wagner |
Autore | Matteo Bressan |
Collana | InSight |
Editore | Start InSight |
Formato |
![]() |
Pagine | 52 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788832294057 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€18,00
€12,90
Italia NATO 1949 2019. 70 years of partnership with the Atlantic Alliance
Alessandro Minuto Rizzo, Matteo Bressan
Informazioni della Difesa
€20,00
Libano nel baratro della crisi siriana. L'emergenza umanitaria, il ruolo di Hezbollah, le implicazioni geopolitiche in Medio Oriente
Laura Tangherlini, Matteo Bressan
Poiesis (Alberobello)
€18,00
Italia NATO 1949 2019. 70 anni di partenariato nell'Alleanza Atlantica
Alessandro Minuto Rizzo, Matteo Bressan
Informazioni della Difesa
€20,00