Un testo di grande attualità che offre al lettore un'analisi attenta e mirata sull'origine, la struttura e l'azione di Hezbollah all'interno della società libanese. L'autore che scrive con cognizione di causa, data l'esperienza maturata presso il Centro Alti Studi per la Difesa, fa emergere aspetti e caratteristiche che vanno oltre le definizioni più tradizionali di movimento terroristico e di resistenza. Tale approccio, non esente da oggettive difficoltà interpretative, fornisce delle chiavi di lettura per orientarsi e confrontarsi con il "Partito di Dio", un'organizzazione ramificata nel più profondo sostrato pubblico.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Hezbollah. Tra integrazione politica e lotta armata
Hezbollah. Tra integrazione politica e lotta armata
Titolo | Hezbollah. Tra integrazione politica e lotta armata |
Autore | Matteo Bressan |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Short books |
Editore | Datanews |
Formato |
![]() |
Pagine | VI-181 |
Pubblicazione | 02/2013 |
ISBN | 9788879813907 |
€16,00
Libri dello stesso autore
€18,00
€12,90
Italia NATO 1949 2019. 70 years of partnership with the Atlantic Alliance
Alessandro Minuto Rizzo, Matteo Bressan
Informazioni della Difesa
€20,00
Libano nel baratro della crisi siriana. L'emergenza umanitaria, il ruolo di Hezbollah, le implicazioni geopolitiche in Medio Oriente
Laura Tangherlini, Matteo Bressan
Poiesis (Alberobello)
€18,00
Italia NATO 1949 2019. 70 anni di partenariato nell'Alleanza Atlantica
Alessandro Minuto Rizzo, Matteo Bressan
Informazioni della Difesa
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00