In un tempo che riscrive i miti, adattandoli alle ideologie del presente, “Aspettando Penelope” restituisce autenticità ad una figura spesso travisata. Penelope non è la donna rassegnata della narrazione moderna, ma un archetipo femminile completo: saggia, autonoma, fedele a se stessa. In lei convivono le virtù di Artemide e Afrodite, in un equilibrio tra desiderio e cura, autonomia e legame. La sua non è una passiva attesa, ma una resistenza creativa fatta di sogni, intelligenza e silenziosa determinazione. Il suo rapporto con Ulisse non è dipendenza, ma complicità: il loro amore, sensuale e narrativo, è simbolo di unione profonda e consapevole. Questo libro è un invito a ritrovare nella figura di Penelope una guida verso l’integrità e la pienezza. Perché la vera rivoluzione è interiore. E tornare a casa, come insegna la grande letteratura, è l’unico modo per concludere davvero un viaggio. Penelope, in tal senso, è casa. Prefazione di Flavia Costadoni.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Aspettando Penelope. Riscoprire la divinità femminile oltre l'isteria politicamente corretta
Aspettando Penelope. Riscoprire la divinità femminile oltre l'isteria politicamente corretta
Titolo | Aspettando Penelope. Riscoprire la divinità femminile oltre l'isteria politicamente corretta |
Autore | Matteo Carnieletto |
Prefazione | Flavia Costadoni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Agoghè |
Editore | Passaggio al Bosco |
Formato |
![]() |
Pagine | 74 |
Pubblicazione | 07/2025 |
ISBN | 9791254622599 |
Libri dello stesso autore
Verità infoibate. Le vittime, i carnefici, i silenzi della politica
Fausto Biloslavo, Matteo Carnieletto
Signs Publishing
€15,00
Alla ricerca di Ettore. Manuale per riscoprire l'eroismo (perduto) dei padri
Matteo Carnieletto
Passaggio al Bosco
€7,00
La libertà sotto attacco. Dalla scuola alla famiglia: le vittime del politicamente corretto
Matteo Carnieletto
Historica Edizioni
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50