Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La geografia culturale e sociale dei giochi

La geografia culturale e sociale dei giochi
Titolo La geografia culturale e sociale dei giochi
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Studi e ricerche sul territorio, 79
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 206
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788840016047
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il gioco è una modalità di espressione delle società, della loro cultura e del loro rapporto con il territorio. Sapere come e perché diversi gruppi umani vivono la propria ludicità aiuta a comprendere come essi si relazionano al proprio ambiente. Aiuta a capire che non esiste un solo modo di essere uomini. La geografia dei giochi è, infatti, geografia della diversità e del contatto culturale: insegna come i popoli hanno dialogato tra di loro nel corso della storia, che cosa hanno imparato gli uni dagli altri e che cosa hanno rifiutato delle culture differenti dalla propria. Per avvicinarci alla geografia dei giochi, come per capire qualsiasi altra branca della geografia, bisogna amare la varietà che caratterizza il nostro pianeta. "Fare" geografia dei giochi può essere allora uno strumento di confronto, di comprensione e di rispetto tra gli uomini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.