Il volume illustra la regolamentazione giuridica delle attività legate alla produzione e al consumo di alimenti e bevande. È messo in luce in particolare il ruolo svolto dalla tecnologia nel rendere necessaria l'innovazione del diritto alimentare, a livello sia locale sia globale, per garantire il difficile equilibrio fra dinamiche di mercato, tutela della salute umana ed animale, sostenibilità ambientale, libertà individuale e valori socio-culturali.
Diritto alimentare comparato
Titolo | Diritto alimentare comparato |
Autori | Matteo Ferrari, Umberto Izzo |
Collana | Itinerari |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 321 |
Pubblicazione | 09/2012 |
ISBN | 9788815239563 |
Libri dello stesso autore
Fattori di produzione, innovazione e distribuzione di valore nella filiera agroalimentare
Matteo Ferrari
Ledizioni
€28,00
€8,90
«Per avere la vita». Lo stile di Gesù per una Chiesa sinodale. Un percorso nell’opera lucana
Matteo Ferrari
Cittadella
€14,90
Usokami e Mapanda. 50 anni di cooperazione missionaria fra le diocesi di Bologna e Iringa 1974-2024
La Bancarella (Piombino)
€20,00