«Torniamo sempre allo stile di Dio: lo stile di Dio è vicinanza, compassione e tenerezza». È questa per papa Francesco la via per comprendere il vero volto di una Chiesa sinodale: tornare allo stile di Dio. Ma per noi il volto del Dio che nessuno ha mai visto si è manifestato nella vita di Gesù il Messia. È il Figlio unigenito che ci racconta il Dio che nessuno ha mai visto (cf. Gv 1,18). Nel percorso proposto in queste pagine di commento ad alcuni testi del Vangelo di Luca, cercheremo di riscoprire «lo stile di Gesù», rivelazione del Padre, come modello e punto di riferimento imprescindibili per una Chiesa dal volto sinodale. Leggendo questi testi potremo scoprire anche come la sinodalità possa diventare una «chiave ermeneutica» per far risuonare in modo nuovo le Scritture.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- «Per avere la vita». Lo stile di Gesù per una Chiesa sinodale. Un percorso nell’opera lucana
«Per avere la vita». Lo stile di Gesù per una Chiesa sinodale. Un percorso nell’opera lucana
Titolo | «Per avere la vita». Lo stile di Gesù per una Chiesa sinodale. Un percorso nell’opera lucana |
Autore | Matteo Ferrari |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Cittadella |
Formato |
![]() |
Pagine | 190 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9788830818651 |
Libri dello stesso autore
Fattori di produzione, innovazione e distribuzione di valore nella filiera agroalimentare
Matteo Ferrari
Ledizioni
€28,00
€8,90
Usokami e Mapanda. 50 anni di cooperazione missionaria fra le diocesi di Bologna e Iringa 1974-2024
La Bancarella (Piombino)
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00