Il cinema è il nostro sogno più vivido. È la quinta arte dell'immaginario che ha intrecciato la sua nascita con quella della psicanalisi freudiana. Il regista tedesco Wim Wenders (Il cielo sopra Berlino, Fino alla fine del mondo) mette a fuoco in molti suoi film proprio quest'intreccio. Un dialogo vitale che, come sempre, dà origine a feconde dicotomie.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Il sogno e il tempo. Due saggi su Wenders
Il sogno e il tempo. Due saggi su Wenders
Titolo | Il sogno e il tempo. Due saggi su Wenders |
Autore | Matteo Galli |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | Il caffè dei filosofi, 67 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 74 |
Pubblicazione | 03/2015 |
ISBN | 9788857527239 |
Libri dello stesso autore
Guida alla letteratura tedesca. Percorsi e protagonisti 1945-2017
Simone Costagli, Alessandro Fambrini, Matteo Galli, Stefania Sbarra
Odoya
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00