La vera storia di cinquanta volontari dalle tribù native del Canada e la loro battaglia per libertà, diritti e ambiente. Discriminati nelle riserve, tremila nativi delle tribù Irochesi, Oijbwa, Cree, Secpwepemc, Metis, si arruolarono da volontari nell'esercito canadese per combattere in Europa. Chi per denaro, chi per un sogno di giustizia e libertà che sognavano per i loro popoli. Il 10 luglio del 1943 a decine sbarcarono in Sicilia nelle file degli Alleati. Eroi dimenticati da tutti, caddero sui campi di battaglia d'Italia. Dalla Sicilia a Ortona, passando per Cassino e lo sfondamento della Linea Gotica orientale nelle Marche e in Romagna. Sconfitto il nazifascismo, al ritorno dal fronte per i sopravvissuti iniziò una nuova lotta condotta fino ai giorni nostri per conquistare diritti negati, difendere le loro terre dalla devastazione ambientale e tramandare ai posteri una millenaria cultura di pace. Questa è la vera storia di cinquanta uomini che si batterono per la liberazione d'Italia.
- Home
- LA LOCANDA
- I pellerossa che liberarono l'Italia
I pellerossa che liberarono l'Italia
Titolo | I pellerossa che liberarono l'Italia |
Autore | Matteo Incerti |
Collana | LA LOCANDA |
Editore | Corsiero Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 398 |
Pubblicazione | 06/2020 |
ISBN | 9788832116335 |
Libri dello stesso autore
Si accende il buio. Una lettera, un bimbo, una famiglia e sei soldati che dissero no a Hitler
Matteo Incerti, Johannes Lübeck
Aliberti
€15,00
Il bracciale di sterline. Cento bastardi senza gloria. Una storia di guerra e di passioni
Matteo Incerti, Valentina Ruozi
Aliberti
€11,90
Cittadini a 5 stelle. La partecipazione in rete che vince sui partiti
Federico Pizzarotti, Matteo Incerti
Aliberti
€12,00
Il bracciale di sterline. Cento bastardi senza gloria. Una storia di guerra e di passioni
Matteo Incerti, Valentina Ruozi
Aliberti
€18,00