Galileo Galilei con l'affinamento del metodo scientifico comprende che per raggiungere la conoscenza è necessario distinguere la teorizzazione dalla prova pratica, le "sensate esperienze" dalle "necessarie dimostrazioni". Alberto Savinio, che idealmente omaggia Galileo nella sua opera rivoluzionaria Hermaphrodito intitolando uno dei capitoli Microscopio-Telescopio, tra i suoi scritti sulla rivista "Valori Plastici", fucina dell'arte metafisica, e i suoi testi narrativi contemporanei sembra proprio teorizzare e mettere in pratica le idee di un'arte nuova che incanterà il fondatore del surrealismo André Breton, plasmerà l'immaginazione del fratello Giorgio De Chirico ed educherà a una nuova declinazione dello sguardo. I saggi e i testi che compongono questo volume suggeriscono la necessità di ricercare qualcosa che vada oltre la realtà, di allenare un'immaginazione controllata che può aiutarci a conoscere e riconoscere ciò che è importante nel mondo e nel nostro agire, non fermandoci a quello che vediamo "oltre gli aspetti grossolanamente patenti della realtà medesima". Scrive Savinio che bisogna ritrovare "un senso nuovo e vasto in una realtà più vasta".
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Un'arte fantasmatica. Alberto Savinio e le origini della metafisica
Un'arte fantasmatica. Alberto Savinio e le origini della metafisica
in uscita
Titolo | Un'arte fantasmatica. Alberto Savinio e le origini della metafisica |
Autore | Matteo Moca |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Interstizi |
Editore | Metilene |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 11/2025 |
ISBN | 9791281348448 |
Prossima pubblicazione, disponibile dal 20-11-2025
€16,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
Un'esigenza di realtà. Anna Maria Ortese e la dipendenza dal fantastico
Matteo Moca
LiberAria Editrice
€13,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00