"Verso l'orizzonte" è la ricerca della formazione adolescenziale attraverso due rapporti forti e sovrapposti, nell'età della "domanda d'identità": amicizia e amore. Giacomo, il protagonista del romanzo, sa di poter contare sul proprio amico e compagno di vita, Marco. I continui ritardi di quest'ultimo regalano all'amico la possibilità di guardarsi intorno, cercare nel mondo una necessità, colmare il proprio vuoto. L'incontro con Aurora sarà decisivo per la crescita psicologica e individuale di Giacomo, che sentirà addosso la felicità e la libertà di poter amare incondizionatamente, inseguendo il confine impercettibile dell'orizzonte, che spesso si ferma a guardare - che divide il mare dal tramonto leggero - stringendo le mani della ragazza. Ma Aurora porta con sé conseguenze e segreti celati nel mistero del verde che le dipinge gli occhi...
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Verso l'orizzonte
Verso l'orizzonte
Titolo | Verso l'orizzonte |
Autore | Matteo Morea |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Sacco |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 04/2016 |
ISBN | 9788869511707 |
€12,90
0 copie in libreria