La questione idroviaria in Italia, per tutto il XX secolo, ha prodotto un lungo dibattito sull'ipotesi di dar corso ad un moderno sistema infrastrutturale che, per agevolare il movimento delle merci, collegasse via acqua i centri della produzione industriale e i porti marittimi nella Pianura Padana. La discussione si concretizzò in molteplici progetti, espressione delle diverse esigenze politiche e territoriali, che conobbero un'attuazione soltanto parziale, insufficiente ad innestare - a tutt'oggi - significativi flussi di traffico. Questo libro si propone, attraverso l'illustrazione di alcuni casi emblematici e il confronto con altre realtà europee, di individuare le cause e i processi territoriali che hanno portato al fallimento delle iniziative, condannando il paese alla crescita incontrollata e all'ipertrofia del trasporto su gomma.
- Home
- Economia e management
- Industria e studi industriali
- Le utopie fluviali nell'Italia contemporanea. La navigazione padana e l'idrovia Padova-Venezia
Le utopie fluviali nell'Italia contemporanea. La navigazione padana e l'idrovia Padova-Venezia
Titolo | Le utopie fluviali nell'Italia contemporanea. La navigazione padana e l'idrovia Padova-Venezia |
Autore | Matteo Proto |
Argomento | Economia e management Industria e studi industriali |
Editore | CLUEB |
Formato |
![]() |
Pagine | 212 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788849135497 |
Libri dello stesso autore
I confini d'Italia. Geografie della nazione dall'unità alla grande guerra
Matteo Proto
Bononia University Press
€25,00
Geography and the ICT. New technologies & geographical research
Valentina Albanese, Valentina Greco, Matteo Proto
Bononia University Press
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€38,90
I concorsi per personale amministrativo. Manuale con quesiti risolti 2025. Ediz. MyDesk
Mattia Goffetti, Giovanni Vannini
Alpha Test
€29,90
La trattativa. La vera storia di come Ford, Alfa Romeo e Fiat cercarono di acquistare la Ferrari e come solo una ci riuscì
Luca Dal Monte
Minerva Edizioni (Bologna)
€20,00