Regno Unito, 1870. Un uomo muore in un parco malfamato di Londra sotto gli occhi di numerosi testimoni: un'enorme pietra, come un giogo, gli ha cinto il collo fino a spezzarglielo. Sulla pietra un misterioso verso biblico che rimanda alla Divina Commedia: Eccomi, sono la serva del Signore. Mentre in città altri omicidi suggeriscono la presenza di un nuovo assassino determinato a mettere in scena le punizioni del Purgatorio, il grande artista Dante Gabriel Rossetti pare svanito nel nulla. Non solo: molti dichiarano di averlo visto sulle scene del crimine. È lui il colpevole? La sorella di Gabriel – e celebre poetessa – Christina è convinta del contrario e teme che il fratello possa essere la prossima vittima. Per scagionarlo e ritrovarlo prima che sia troppo tardi, la donna riunisce un bizzarro manipolo di improbabili investigatori: Alfred Tennyson e Robert Browning, poeti di fama mondiale, oltre all'accademico e traduttore dantesco Oliver Wendell Holmes. Insieme a loro, Christina dà il via a una corsa contro il tempo per decifrare gli indizi letterari lasciati dall'assassino e fermare così il massacro.
La camera di Dante
Titolo | La camera di Dante |
Autore | Matthew Pearl |
Traduttore | Stefano Massaron |
Collana | Rizzoli narrativa |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 445 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788817105989 |