I nostri antenati amavano e desideravano come noi? Sono davvero magnifiche e progressive le sorti dei contemporanei nella sfera più intima? È possibile educare all'amore del bene e del vero, per aprirsi alla fiducia e alla speranza, mentre si sgretola il tessuto della vita sociale? Sono alcuni degli interrogativi affrontati in un decalogo di saggi sui molteplici e camaleontici volti della passione: dalle attrazioni fatali ai legami morbosi, dal qualunquismo erotico al sesso mercenario, dall'immaturità affettiva alla violenza di genere. Istantanee dei migliori e peggiori profili dei sensi e dei sentimenti, talora brutali e criminali, eppure vagheggiati e romanzati nel nome di forti emozioni e debolezze comportamentali. Procedendo per narrazioni l'indagine spazia dal passato remoto al presente e quasi futuro, grazie a richiami letterari e artistici, in compagnia di autori antichi e moderni intrecciati un unico arazzo culturale. Dieci approfondimenti critici delle mitologie amorose e sessuali, per incoraggiare consapevolezza e qualità delle relazioni, mediando tra le parti senza rinunciare a una presa di posizione.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Non fu l'amore. I nuovi volti della passione
Non fu l'amore. I nuovi volti della passione
Titolo | Non fu l'amore. I nuovi volti della passione |
Autore | Mattia Morretta |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Fuori collana |
Editore | Gruppo Editoriale Viator |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9788885805637 |
Libri dello stesso autore
Tra di noi l'oceano. Modernità di Emily Brontë ed Emily Dickinson
Mattia Morretta
Gruppo Editoriale Viator
€18,00
Questo matrimonio non s'ha da fare. Crisi di famiglia e genitorialità
Mattia Morretta
Gruppo Editoriale Viator
€17,00
Che colpa abbiamo noi. Limiti della sottocultura omosessuale
Mattia Morretta
Gruppo Editoriale Viator
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50