Dagli albori dell’era cristiana, le antiche versioni aramaico-targumiche della Bibbia ebraica testimoniano la necessità delle comunità giudaiche della Palestina e delle altre regioni del Vicino Oriente di disporre del testo biblico nella lingua comunemente in uso all’epoca. Esse costituiscono, per le opzioni interpretative che ogni traduzione inevitabilmente comporta, un importante capitolo nella storia della ricezione e dell’ermeneutica dei testi biblici. Questo volume approfondisce la natura e la teologia del Targum Jonathan dei libri di Samuele e ne presenta una inedita traduzione italiana. Il targum, infatti, non ha solo recepito un testo ebraico per tradurlo in aramaico, ma attraverso le sue varianti di lettura è in grado di far emergere elementi significativi che manifestano una precisa volontà di interpretare, secondo un più chiaro metro di giudizio, sia gli episodi che i personaggi coinvolti nelle narrazioni. Il Targum Jonathan appare così non solo come una pregevole opera letteraria, ma anche come il tentativo di rispondere al desiderio reale dei lettori/ascoltatori di avere una traduzione «viva», capace cioè di approfondire certe problematiche, dare maggior risalto ai caratteri dei personaggi, colorire gli episodi e ricamare sulla trama narrativa senza stravolgerla. Piccoli segni di quella grande e perenne interpretazione che costruisce il testo biblico stesso. I particolari emersi da questa lettura permettono di apprezzarne meglio la bellezza e la natura dinamica, capace di indurre nelle comunità credenti continue interpretazioni e spiegazioni.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il Targum Jonathan di 1 e 2 Samuele. La natura della sua traduzione e la sua teologia
Il Targum Jonathan di 1 e 2 Samuele. La natura della sua traduzione e la sua teologia
in uscita
| Titolo | Il Targum Jonathan di 1 e 2 Samuele. La natura della sua traduzione e la sua teologia |
| Autore | Mattia Seu |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Analecta Biblica, 239 |
| Editore | Pontificio Istituto Biblico |
| Formato |
|
| Pagine | 504 |
| ISBN | 9791259860187 |
€45,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

