Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scegliere nel tempo di Facebook. Come i social network influenzano le nostre preferenze

Scegliere nel tempo di Facebook. Come i social network influenzano le nostre preferenze
Titolo Scegliere nel tempo di Facebook. Come i social network influenzano le nostre preferenze
Autori ,
Collana Studi economici e sociali Carocci, 66
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 275
Pubblicazione 11/2011
ISBN 9788843062065
 
27,00

In ogni momento della nostra vita prendiamo decisioni, accettiamo o rifiutiamo qualcosa, scegliamo un'alternativa escludendone un'altra. Ma su cosa si fondano le nostre scelte? Il volume discute l'ipotesi che le nostre preferenze siano l'esito di una costruzione sociale in cui il linguaggio gioca un ruolo decisivo, "ci parla", come ricorda Heidegger, non si limita ad esprimere le nostre preferenze, ma le plasma a sua volta. Possiamo ipotizzare che Facebook sia destinato a modificare il nostro linguaggio e a condizionare ineluttabilmente le nostre scelte? Facebook, con i suoi oltre 600 milioni di iscritti, è il prodotto più diffuso nella storia della cultura globale. Dunque non può essere considerato un mero strumento di comunicazione né, tanto meno, una moda temporanea. Facebook esprime una nuova pratica comunicativa di massa, interpreta nuovi modi di costruire identità, preferenze e orientamenti, mescolando sguardi, visioni del mondo, linguaggi. Nei social network siamo continuamente di fronte ad uno specchio in cui la nostra immagine si riflette in quella di molti altri. La nostra scelta resta eternamente aperta, eternamente modificabile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.