"Il rispetto per l'ambiente e per gli esseri viventi che lo abitano è un segno di civiltà da cui il progresso scientifico e quello civile non possono prescindere. Il livello di consapevolezza ambientale è cresciuto negli ultimi decenni, soprattutto nei paesi più ricchi e industrializzati. Le urgenze di un pianeta sovrappopolato e sfruttato oltre le sue capacità hanno costretto i vari ambiti della società ad affrontare tematiche inedite, a riconoscere la necessità di stabilire regole che disciplinano l'interazione fra uomo e ambiente e di definire, così, i confini di una nuova responsabilità individuale e sociale. Il grande pregio di questo volume è proprio avere raccolto riflessioni di altissimo profilo su diversi aspetti del tema: norme, principi, sanzioni, salute, sicurezza, prevenzione, bioetica."
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Ambiente
- L'inquinamento ambientale. Riflessioni normative e bioetiche
L'inquinamento ambientale. Riflessioni normative e bioetiche
Titolo | L'inquinamento ambientale. Riflessioni normative e bioetiche |
Autori | Maurizio De Tilla, Lucio Militerni, Umberto Veronesi |
Curatore | Fondazione Umberto Veronesi |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Ambiente |
Editore | Utet Giuridica |
Formato |
![]() |
Pagine | XXVII-482 |
Pubblicazione | 10/2016 |
ISBN | 9788859817147 |
Libri dello stesso autore
Codice ipertestuale commentato di locazione e condominio. Condominio
Maurizio De Tilla
Utet Giuridica
€140,00
Cellule staminali. Etica e qualità della vita. Normativa europea e le gislazione internazionale
Maurizio De Tilla, Lucio Militerni, Umberto Veronesi
Utet Giuridica
€16,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Anthropica. Viaggio nell'Italia del cambiamento ambientale
Emanuela Dattolo, Domenico D'Alelio
Hoepli
€22,00
Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico
Sara Moraca, Elisa Palazzi
edizioni Dedalo
€18,00
Se il tempo è matto... Come il cambiamento climatico cambia la nostra mente e il nostro corpo
Clayton Page Aldern
Aboca Edizioni
€25,00