Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fondazione Umberto Veronesi

L'inquinamento ambientale. Riflessioni normative e bioetiche

L'inquinamento ambientale. Riflessioni normative e bioetiche

Maurizio De Tilla, Lucio Militerni, Umberto Veronesi

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2016

pagine: XXVII-482

"Il rispetto per l'ambiente e per gli esseri viventi che lo abitano è un segno di civiltà da cui il progresso scientifico e quello civile non possono prescindere. Il livello di consapevolezza ambientale è cresciuto negli ultimi decenni, soprattutto nei paesi più ricchi e industrializzati. Le urgenze di un pianeta sovrappopolato e sfruttato oltre le sue capacità hanno costretto i vari ambiti della società ad affrontare tematiche inedite, a riconoscere la necessità di stabilire regole che disciplinano l'interazione fra uomo e ambiente e di definire, così, i confini di una nuova responsabilità individuale e sociale. Il grande pregio di questo volume è proprio avere raccolto riflessioni di altissimo profilo su diversi aspetti del tema: norme, principi, sanzioni, salute, sicurezza, prevenzione, bioetica."
40,00

Tumore al seno. Domande e risposte dalla diagnosi al dopo cura

Tumore al seno. Domande e risposte dalla diagnosi al dopo cura

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2016

pagine: 120

Il tumore al seno ha una base genetica? Quanto contano gli stili di vita? Chi ha un seno abbondante è più a rischio? È vero che la pillola anticoncezionale aumenta il rischio di tumore al seno? E la terapia ormonale sostitutiva? Quando fare ecografia e mammografia e da che età? Cosa significa autopalpazione? Sono alcune delle più frequenti domande nei confronti del tumore al seno, il più diffuso nelle donne al mondo che riguarda circa 1 donna su 8. Un quaderno per chiarire i dubbi più frequenti e fare informazione sulla prevenzione del tumore al seno, a cura degli esperti della Fondazione Veronesi. Il ricavato, al netto delle spese, verrà devoluto alla ricerca sostenuta da Fondazione Veronesi contro il tumore al seno.
18,70

Cellule staminali. Etica e qualità della vita. Normativa europea e le gislazione internazionale

Cellule staminali. Etica e qualità della vita. Normativa europea e le gislazione internazionale

Maurizio De Tilla, Lucio Militerni, Umberto Veronesi

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2012

pagine: XIV-187

Il volume raccoglie il lavoro di esperti giuristi che indicano quali siano possibilità e limiti giuridici delle staminali sul doppio binario del fascino di nuove ed importanti scoperte in ambito scientifico e delle perplessità dell'opinione pubblica sul loro immenso spettro di capacità evolutiva. I capitoli del libro accennano agli aspetti etici focalizzando, al contempo, l'attenzione sugli aspetti di carattere più squisitamente giuridico. Viene inoltre fatto cenno, a prescindere dalle staminali embrionali, a quelle soluzioni, già apprezzabili dal punto di vista scientifico, il cui impiego è consentito - e regolamentato - dalla legge, riguardanti le cellule staminali fetali e quelle da cordone ombelicale. Vengono anche analizzate le esperienze legislative europee più significative, comparando le legislazioni assai liberali della Spagna e della Gran Bretagna con quelle ben più rigide di Paesi come la Germania e la Francia. Infine, per ciò che concerne la fase dell'applicabilità in concreto e della operatività della tecnologia in questo campo, si fornisce una panoramica sullo stato dell'arte in materia di brevettazione e applicazioni industriali secondo la normativa comunitaria sul brevetto europeo, con cenni sull'etica del brevetto biotecnologico. II problema pertanto, che il volume cerca di dirimere riguarda, più in generale, i rapporti tra scienza, etica e diritto.
16,50

I cibi che aiutano a crescere

I cibi che aiutano a crescere

Marco Bianchi, Lucilla Titta

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2013

pagine: 127

Informare i genitori e fornir loro tutti gli strumenti utili ad operare una scelta alimentare consapevole e praticabile nella quotidianità, aiutandoli a elaborare un piano alimentare sano e equilibrato per i bambini, di età compresa tra i 6 e i 12 anni. Questo è l'ambizioso progetto editoriale che unisce Marco Bianchi e la Fondazione di Umberto Veronesi. Marco Bianchi, lo chef scienziato e Lucilla Titta nutrizionista e ricercatrice della Fondazione Veronesi si uniscono per "rivoluzionare" il modo scorretto di mangiare dei più piccoli, attraverso tanti consigli e ricette di salute e scienza. Se è ormai scientificamente provato che "la salute vien mangiando" sono ancora tante le leggende e le false convinzioni in fatto di alimentazione soprattutto legate al mondo dell'infanzia. Questo libro aiuterà i genitori ad acquisire una nuova consapevolezza in campo nutrizionale. La chiave per trasmettere ai bambini l'amore per la "buona" cucina è riuscire ad appassionarli al cibo divertendosi con loro nella preparazione di ricette semplici e genuine, che educhino il loro palato al "gusto della salute". Seguendo i consigli dello chef potrete preparare, per e con i vostri bambini, pranzi, merende e cene gustose, semplici e veloci, ricche di frutta, verdura, semi oleosi e fibre ma soprattutto... cariche di salute.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.