Libri di Marco Bianchi
Viaggio nel corpo umano tra scienza e ricette
Marco Bianchi
Libro: Libro rilegato
editore: HarperCollins Italia
anno edizione: 2021
pagine: 192
Quando usiamo la parola “corpo” ci dimentichiamo di quante innumerevoli “parti” lo compongano e di come ciascuna di esse abbia un ruolo fondamentale per il buon funzionamento di questa “macchina” precisa, potente e perfetta. Da anni Marco Bianchi studia e approfondisce il rapporto tra funzionalità e prevenzione, tra salute e benessere a tavola e, con grande interesse e con altrettanta passione, lo spiega a tutti noi attraverso un approccio sempre intelligente, innovativo, pratico e diretto. In questo suo nuovo libro, i sette “organi” principali del corpo diventano i protagonisti a tavola: il cervello, il cuore, lo stomaco e l’esofago, l’intestino, le ossa e la cartilagine, l’apparato urinario e sessuale e la pelle verranno infatti trattati come mai avete letto e cucinato prima d’ora. Marco ci insegna a conoscerli meglio, a essere più consapevoli della loro funzione all’interno del corpo e a utilizzare gli alimenti che permettono loro di “lavorare” creando la miglior sinergia. È attraverso la giusta alimentazione e un po’ di attività fisica che si possono alleviare disturbi cronici e rallentare l’invecchiamento. Il cibo può essere il nostro elisir di lunga vita se impariamo a usarlo nel modo corretto e chi meglio di Marco Bianchi può guidarci in questo percorso di auto-aiuto? Con tantissime informazioni scientifiche, aggiornate alle ricerche più recenti, oltre 70 ricette, foto e schede di approfondimento, Marco si conferma ancora una volta una voce di riferimento nell’ambito della salute e del benessere in Italia. "Viaggio nel corpo umano tra scienza e ricette" è un manuale utilissimo per tutta la famiglia, in un formato pratico e con una grafica colorata e immediata.
Noi ci vogliamo bene. Gravidanza, allattamento, svezzamento: emozioni, scienza e ricette per mamma, papà e bebè
Marco Bianchi
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 288
Partendo dall'esperienza diretta della nascita di sua figlia Vivienne, il neo papà Marco Bianchi ha studiato l'alimentazione migliore per accompagnare le quaranta settimane della gestazione. Per ogni trimestre dà moltissimi suggerimenti su come affrontare le particolari esigenze di un periodo così speciale. E, come sempre accade nei suoi libri, alla spiegazione degli alimenti da un punto di vista nutritivo abbina ricette gustosissime per la futura mamma (senza dimenticare il papà). La seconda parte del libro è invece dedicata ai primi nove mesi di vita del bambino: dai giorni del latte materno e dei suoi infiniti nutrienti a quelli dello svezzamento, con le prime pappe, che, con sorpresa, scopriremo poter essere varie e gustose. Per Marco, infatti, non si cucina prima per il bebè e poi per la mamma e il papà: il piatto è uno solo, l'unica accortezza sarà quella di passare o frullare il tutto per i più piccoli, con un bel guadagno in praticità e salute.
Cucinare insieme è un gioco buonissimo. Ricette, gusto e salute per bambini di ogni età
Marco Bianchi
Libro: Libro rilegato
editore: HarperCollins Italia
anno edizione: 2021
pagine: 80
"Ciao amici! Siete pronti a scoprire insieme a noi gli ingredienti più buoni e tutte le ricette che potete preparare come dei veri chef? Prendete questo libro, scegliete il piatto che più vi ispira, cucinatelo con amore, divertimento e un pizzico di fantasia, e gustatelo con chi vi vuole bene. Sentirete che bontà!". Età di lettura: da 6 anni.
Il giorno più buono. Cucina e scienza per il nostro benessere quotidiano
Marco Bianchi
Libro: Libro rilegato
editore: HarperCollins Italia
anno edizione: 2023
pagine: 192
Oltre 70 ricette e tantissimi consigli per prenderci cura ogni giorno di noi e di chi amiamo. Un libro che invita a uno stile di vita più naturale e salutare per tutti. La natura ci offre tutto ciò di cui il nostro corpo ha bisogno, dobbiamo soltanto imparare a rispettarla e a conoscere i suoi ingredienti. Marco Bianchi ci guida in questa splendida avventura insegnandoci a scegliere e cucinare i piatti ideali per ogni momento della giornata, dalla colazione alla cena, passando per lo spuntino, il pranzo e la merenda. Un giorno intero all’insegna di gusto e salute.
La mia cucina italiana. Dal Trentino alla Sicilia: le ricette della nostra tradizione reinterpretate in maniera sana e gustosa
Marco Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 300
Erano gli anni Cinquanta quando Ancel Keys, biologo nutrizionista statunitense, rimase stregato dalla bassa incidenza di patologie cardiovascolari e di disturbi gastrointestinali in Italia e in Grecia e decise di studiarne le ragioni. Ce l'avevamo sotto gli occhi, eppure è a lui che dobbiamo la codifica di un vero e proprio tesoro: la dieta mediterranea, uno stile alimentare naturalmente alleato del nostro benessere. Riduzione del rischio cardiovascolare, protezione dal declino cognitivo, effetto antinfiammatorio, maggiore longevità e una migliore percezione di sé sono solo alcuni dei benefici che seguire questo regime comporta: ecco perché Marco Bianchi ha scelto di riscoprirlo, misurandosi con i piatti provenienti dalla cucina regionale. "La mia cucina italiana" è un vero e proprio ritratto gastronomico della nostra penisola: 20 regioni, 200 ricette. Tante sono già perfettamente bilanciate nella loro versione originale: il nostro corpo ringrazia per tanti primi (le profumatissime zuppe del Nord, le varie combinazioni di cereali e legumi del Centro, per non parlare della pasta di semola di grano duro del Sud), per antipasti e contorni prelibati a base delle verdure locali, ma anche per secondi di pesce degni del più classico dei pranzi della domenica e dolci ricchissimi, grondanti mandorle e uvetta. Altre ricette, invece, sono state reinterpretate, nel rispetto della tradizione, per esaltarne le potenzialità salutari e prenderci così al meglio cura di noi...
Ricette della dieta del digiuno
Marco Bianchi, Maria Giovanna Luini
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 182
"Il digiuno porta con sé lucidità mentale ed energia vivida e quanto alle ricette di Marco Bianchi, trovo che siano intelligenti, gustose e utili. Applicare le regole dell'alimentazione sana avvalendosi delle ricette di un ricercatore-cuoco significa che non sempre si deve soffrire se si insegue l'idea di una longevità sana." Così scrive Umberto Veronesi nella prefazione a questo libro che segna il punto di incontro tra il regime dietetico da lui proposto nella Dieta del digiuno e la cucina innovativa di Marco Bianchi. Il professore è convinto che digiunare per alcune ore al giorno e per un giorno alla settimana permetta non solo di dimagrire, ma anche e soprattutto di mantenersi in salute e prevenire le malattie. Nelle "Ricette della dieta del digiuno" Marco Bianchi si mette ai fornelli e, avvalendosi della consulenza scientifica di Maria Giovanna Luini, ci dimostra come le indicazioni di Umberto Veronesi possano trasformarsi in ricette sane ed equilibrate, senza rinunciare a un solo grammo di gusto. Un piatto di pennette integrali con zucchine trifolate e nocciole è buonissimo e invitante, pronto in pochi minuti e contiene vitamine, fibre e tutto quel che occorre al nostro organismo. Una vellutata di carote, timo e mandorle utilizza ingredienti semplici, ha un sapore nuovo e non ci appesantisce. E per i più golosi non mancano i dolci: i plumcake ai frutti di bosco sono una prelibatezza, ci permettono di fare il pieno d'energia e buonumore, risparmiando sulle calorie.
Cucinare è un atto d'amore. La mia dieta tra emozioni, prevenzione e benessere
Marco Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: HarperCollins Italia
anno edizione: 2018
pagine: 191
«Cosa mangi?» e «Come vivi la tua giornata?»: queste sono alcune tra le domande più frequenti che le persone fanno a Marco Bianchi. Curiosità più che lecite, dato che lui ha scelto di mangiare sano e con gusto per vivere meglio. Perché secondo lui l'alimentazione quotidiana e lo stile di vita sono elementi fondamentali per raggiungere una rivoluzionaria e appagante sensazione di benessere e felicità. Per la prima volta Marco ha deciso di aprire le porte di casa (e della sua dispensa!) e di raccontare in un libro fotografico la sua vita, fatta di affetti ed emozioni, ingredienti e ricette, consigli pratici e prevenzione. Un percorso entusiasmante composto da "10 ceste" ricche e colorate per scoprire il grande valore di prodotti spesso trascurati e scardinare false credenze legate all'alimentazione, e per imparare a cucinare piatti salutari e buoni con pochi semplici ingredienti. Perché la salute di tutti noi si costruisce a tavola giorno dopo giorno e Marco è pronto a spiegarcelo con tutta la passione e la competenza che lo contraddistinguono.
Io mi muovo. 10 minuti per 30 giorni: esercizi e ricette per mantenersi in forma
Marco Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 238
Durante i mesi freddi, la tentazione di crollare in letargo sul divano, magari dopo una bella cena fritta&unta, è quasi irresistibile. Marco Bianchi ci aiuta a combatterla con successo (e a rimanere in forma) con due strumenti: nuovissime ricette belle&buone e i consigli di Dany, personal trainer guru delle HIIT, un'attività funzionale a forte impatto adatta a tutti. Per entrare a far parte della famiglia dei "guerrieri", basterà seguire la routine di trenta giorni che propone, da ripetere fino al ritorno della primavera. Ogni mattina un #smsdellasalute vi dirà quali esercizi eseguire: pochi minuti di movimento a regola d'arte, quando potete e dove meglio riuscite, che basteranno a garantire il mantenimento dei risultati ottenuti durante i mesi più caldi. Trenta giorni così e muoversi diventerà naturale come bere un bicchier d'acqua! Non possono mancare, inoltre, i consigli di alimentazione di Marco e le sue ricette, per non perdersi niente delle mille bontà che la natura ci offre, anche in inverno! Frutta secca, mele, agrumi, tutta la grande famiglia dei cavoli, e ancora zucche, barbabietole e bevande calde dovranno costituire la base della vostra alimentazione nei prossimi mesi, insieme ai "buoni sempre", quei prodotti che madre natura ci offre in ogni periodo dell'anno, proprio perché i nostri corpi ne hanno costantemente bisogno.
Io mi muovo. 10 minuti per 30 giorni: esercizi e ricette per mantenersi in forma
Marco Bianchi
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2015
pagine: 230
Durante i mesi freddi, la tentazione di crollare in letargo sul divano, magari dopo una bella cena fritta&unta, è quasi irresistibile. Marco Bianchi ci aiuta a combatterla con successo (e a rimanere in forma) con due strumenti: nuovissime ricette belle&buone e i consigli di Dany, personal trainer guru delle HIIT, un'attività funzionale a forte impatto adatta a tutti. Per entrare a far parte della famiglia dei "guerrieri", basterà seguire la routine di trenta giorni che propone, da ripetere fino al ritorno della primavera. Ogni mattina un #smsdellasalute vi dirà quali esercizi eseguire: pochi minuti di movimento a regola d'arte, quando potete e dove meglio riuscite, che basteranno a garantire il mantenimento dei risultati ottenuti durante i mesi più caldi. Trenta giorni così e muoversi diventerà naturale come bere un bicchier d'acqua! Non possono mancare, inoltre, i consigli di alimentazione di Marco e le sue ricette, per non perdersi niente delle mille bontà che la natura ci offre, anche in inverno! Frutta secca, mele, agrumi, tutta la grande famiglia dei cavoli, e ancora zucche, barbabietole e bevande calde dovranno costituire la base della vostra alimentazione nei prossimi mesi, insieme ai "buoni sempre", quei prodotti che madre natura ci offre in ogni periodo dell'anno, proprio perché i nostri corpi ne hanno costantemente bisogno.
Montagne con la vetta
Marco Bianchi
Libro: Copertina morbida
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 1998
pagine: 232
L'espressione della curiosità che ha spinto l'autore sulle montagne più alte della Terra. Un titolo che svela il presupposto dell'avventura: la vetta non è poco per chi affronta gli ottomila, la vetta è importante, la vetta è quasi tutto.
I magnifici 20. I buoni alimenti che si prendono cura di noi
Marco Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2010
pagine: 179
Che una buona alimentazione sia fondamentale per la salute lo si sa da sempre; in che misura lo sia, e perché, è oggetto e patrimonio della ricerca scientifica, i cui risultati trovano oggi sempre maggiore risonanza nei media e rispondenza nella sensibilità delle persone. Con gli alimenti si può non solo fare prevenzione ma persino curare, nel senso etimologico del "prendersi cura"; è questo il campo di una nuova disciplina, la "nutraceutica", in cui s'incontrano "nutrizione" e "farmaceutica". Scritto da un ricercatore che da anni studia l'impatto delle diverse sostanze sulle nostre cellule, questo libro risponde alla domanda fondamentale di chiunque si avvicini al tema "alimentazione e salute": Quali sono gli alimenti che "curano" di più e meglio? Ecco allora i magnifici 20, famiglie tanto assortite quanto ricche di virtù, che si tratti di vitamine, minerali, acidi grassi... ma generose anche di colori, sapori, profumi e consistenze. E siccome, oltre a essere uno scienziato, il nostro autore è appassionato di cucina e instancabile sperimentatore tra i fornelli, scopriremo che i Magnifici 20 non sono "buoni" solo perché fanno bene: diventano cibi, e si trasformano in bontà.
I magnifici 20. Un anno in cucina con Marco Bianchi. Le buone ricette della sana alimentazione
Marco Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2012
pagine: 192
Nei suoi libri Marco Bianchi ci ha dimostrato - anche e soprattutto scientificamente, da buon ricercatore - che mangiare sano significa mangiare cose buone e appetitose, conoscere e apprezzare ingredienti e preparazioni; significa appassionarsi e sperimentare in cucina, e condividere con entusiasmo un procedimento, una scoperta, un piatto. In questo libro, oltre a mettere per iscritto più di centoventi ricette, Marco ce le ha anche fotografate e raccontate. Lo ha fatto a suo modo, naturalmente: con semplicità, chiarezza e calore, accompagnandole con i ricordi di un anno passato in cucina ma anche nelle scuole, in televisione, con gli amici e con i lettori del suo blog, come lui sperimentatori entusiasti della cucina buona e salutare. I Magnifici 20, i buoni ingredienti che si prendono cura di noi, trovano in queste pagine una dimensione visiva, sensoriale. Sono anche belli, con i loro colori e le loro consistenze. Intanto, Bianchi parla di emozioni, quelle che il cibo può regalare quando è preparato, offerto e gustato nel giusto stato d'animo e accompagnato da un tocco che fa del pasto anche un bel momento. Una scelta salutare, dunque, anche per la mente e il cuore. Gli scienziati direbbero che si tratta, anche stavolta, di chimica: chimica delle emozioni. Qui ci sono centoventi ricette per provarlo.