Libri di Maria Giovanna Luini
Ricette della dieta del digiuno
Marco Bianchi, Maria Giovanna Luini
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 182
"Il digiuno porta con sé lucidità mentale ed energia vivida e quanto alle ricette di Marco Bianchi, trovo che siano intelligenti, gustose e utili. Applicare le regole dell'alimentazione sana avvalendosi delle ricette di un ricercatore-cuoco significa che non sempre si deve soffrire se si insegue l'idea di una longevità sana." Così scrive Umberto Veronesi nella prefazione a questo libro che segna il punto di incontro tra il regime dietetico da lui proposto nella Dieta del digiuno e la cucina innovativa di Marco Bianchi. Il professore è convinto che digiunare per alcune ore al giorno e per un giorno alla settimana permetta non solo di dimagrire, ma anche e soprattutto di mantenersi in salute e prevenire le malattie. Nelle "Ricette della dieta del digiuno" Marco Bianchi si mette ai fornelli e, avvalendosi della consulenza scientifica di Maria Giovanna Luini, ci dimostra come le indicazioni di Umberto Veronesi possano trasformarsi in ricette sane ed equilibrate, senza rinunciare a un solo grammo di gusto. Un piatto di pennette integrali con zucchine trifolate e nocciole è buonissimo e invitante, pronto in pochi minuti e contiene vitamine, fibre e tutto quel che occorre al nostro organismo. Una vellutata di carote, timo e mandorle utilizza ingredienti semplici, ha un sapore nuovo e non ci appesantisce. E per i più golosi non mancano i dolci: i plumcake ai frutti di bosco sono una prelibatezza, ci permettono di fare il pieno d'energia e buonumore, risparmiando sulle calorie.
Cosa fanno le tue mani
Maria Giovanna Luini
Libro
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 256
Anna Fiorilli ama la musica e gli uomini. Quelli dal carattere difficile. E Luca era così. Egocentrico ma anche protettivo. Troppo protettivo. Un romanzo dalle tonalità forti, ricco di passione e di colpi di scena. Il libro è rappresentato in forma di videoromanzo erotico in LIS (Lingua Italiana dei Segni). All'interno del libro è presente un codice attraverso cui visualizzare il videoromanzo.
Esser grandi è una fiaba. Piccole fiabe per adulti
Maria Giovanna Luini
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2006
pagine: 96
Fate, aquiloni, case nel bosco, perle meravigliose e ranocchie petulanti: i protagonisti di queste piccole fiabe ricordano a ogni adulto che la vita può essere guardata con gli occhi di un bambino. Occhi incantati e a volte tristi, occhi che non devono mai smettere di vedere. Perché il nostro vivere, con i molteplici bagliori di luce e ombra, non è altro che una lunga favola incantata. Questa raccolta di fiabe è un regalo. Per chiunque voglia ascoltare.
I racconti delle bacche rosse
Maria Giovanna Luini
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2008
pagine: 106
Incomunicabilità, leggerezza, semplicità e limpida perfezione della mente dei bambini, questi sono i temi affrontati dall'autrice nella raccolta "I racconti delle bacche rosse". La parola scritta, disegnata, cantata non sempre è sufficiente per comunicare davvero, ed esistono anime che non possono o non vogliono recepire il messaggio: è la sofferenza, oppure il terrore che l'emozione sia troppo intensa a bloccare o impedire la comprensione tra persone. I bambini e gli animali con la loro natura semplice e diretta riescono invece a trovare passaggi segreti che gli adulti non sanno vedere: una fiaba raccontata da un libro viene accettata per ciò che è solo da un bambino, ed è ancora un bambino a mettere una piccola rondine azzurra di fronte al proprio sciocco egoismo. Un bambino, di nuovo, muove a commozione una gelida montagna che rifiuta l'amore, o rivela a un vecchio cappellaio la verità sulla vita e la morte, usando parole che nessun adulto può ricordare. Queste fiabe insegnano che nascondersi, rifiutare il contatto con gli altri per sfuggire l'incomprensione è inutile, come inutile è inventare canali di comunicazione alternativi poiché vivere è anche scontrarsi con la difficoltà di relazione umana. I luoghi di sogno rappresentano un rifugio in queste fiabe: che siano boschi incantati popolati da fate oppure fari arroccati su isole immaginarie, o ancora castelli di sabbia che custodiscono desideri.
Diario di melassa
Maria Giovanna Luini
Libro
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 93
Un minuscolo appartamento in periferia in una casa spoglia con un prato triste: Marcella ha deciso di rifugiarsi lì a scrivere. Nel silenzio di una stanza racconta a frammenti una parte della propria vita: l'infanzia riempita di solitudine e traumi oscuri, il disturbo alimentare che nessuno (neanche la psichiatra) voleva riconoscere, i successi, la rinascita. Il diario si sviluppa a frammenti con ricordi messi insieme nell'unica visione che ci è concessa avere, quella di chi lo scrive. Nella stanza di Marcella c'è proprio tutto, ma non esiste cibo. "Perchè il cibo è il mio abbraccio, per questo vado a peso". Nelle pieghe della vita apparentemente realizzata di una donna si nascondono segreti: la violenza, la solitudine di scelte sbagliate e, sopratutto, il cibo. Che è maledizione e sollievo, piaga evidente ma riconosciuta. Fino alla salvezza di una casa anonima in cui scrivere.
Quanto pesa la tua salute? Spunti per una facile e corretta alimentazione
Maria Giovanna Luini
Libro: Copertina morbida
editore: Trenta Editore
anno edizione: 2012
pagine: 40
Maria Giovanna Luini, medico all'Istituto Europeo di Oncologia di Milano, scrive da anni, accanto al professor Umberto Veronesi, testi sulla corretta alimentazione. La sua impostazione, scientificamente supportata, è tuttavia rivolta al pubblico, a quanti si rivolgono a lei per necessità (malattia) o solo per una più giusta dieta quotidiana. I suoi consigli sono semplici, diretti ed efficaci: niente tabelle o rigide regole, solo suggerimenti e pratici spunti! Dal cosa mangiamo, al quanto mangiamo; dalle regole per non smettere di concedersi un bicchiere di vino al costante esercizio fisico: pillole di felicità per prevenire o curarsi, per aiutare se stessi e gli altri, ma soprattutto per sentirsi e vivere meglio.
Lady V. Guida ai superpoteri dell'ecosistema XX
Cristina Pietrantonio
Libro: Libro in brossura
editore: Vanda Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 290
Scoprire e rivendicare la soddisfazione di abitare il proprio corpo e i propri cicli è rivoluzionario non solo per sé stesse, ma per attuare un cambio di paradigma verso una società più equa, sostenibile e felice. Questo divertente manuale ti porterà a smettere di litigare con il tuo sofisticato sistema ormonale e a incanalare le tue inesauribili energie verso grandi progetti, tra cui un cambio di civiltà che potrebbe salvare il mondo. Un libro importante che affronta con coraggio tematiche pericolosamente ambigue e puntualmente malintese. «Il viaggio che ti propongo parte dalla constatazione che il sistema economico, sociale e culturale più diffuso sul pianeta si sta rivelando obsoleto, rigido, inadeguato e dannoso e ha bisogno di essere archivia- to a favore di visioni più eque e sostenibili. Le donne sono naturalmente portatrici di una visione “altra” profondamente funzionale a questo cambiamento. Ti fornirò quindi una serie di mappe per attraversare il misterioso territorio della tua natura biologica, alla scoperta dei suoi tesori e della possibilità di goderne essendo fertile a qualsiasi livello tu ti senta chiamata a incanalare questo potenziale. Ti spiegherò anche i motivi del “furto” millenario che le donne hanno subito e tutt’oggi subiscono per l’incomprensione, il vilipendio, la soppressione sistematica dell’XX factor, troppo dirompente per il capitalismo patriarcale. Infine, ti offrirò qualche suggerimento per riprenderti ciò che è tuo per diritto di nascita. Perché devi sapere che: «Hai un cervello in più e gli ormoni possono essere degli ottimi amici, se anziché litigarci provi a prenderli per il loro verso. Il ciclo mestruale ti rende padrona del tempo e della gestione sostenibile dei processi. C’è modo di riprenderci salute, benessere, piacere e potere, liberando l’energia che ci serve per cambiare tutto ciò che desideriamo cambiare.»
Ritorno ai delfini
Maria Giovanna Luini
Libro
editore: Edizioni Creativa
anno edizione: 2012
pagine: 174
Lucia vive su una vecchia barca bianca, alle spalle un'esistenza complicata che l'ha segnata per sempre. L'unico contatto con il mondo è la scrittura: i libri che pubblica le hanno portato notorietà e l'hanno aiutata ad affrontare i traumi più tragici del passato. Proprio la presentazione di un romanzo le fa incontrare Fausto, giovane affascinante che riesce a scalfire la barriera della sua misantropia e la coinvolge in una relazione non del tutto chiara. E poco dopo è Antonio, tanto più vecchio di Fausto ma altrettanto misterioso e seducente, a irrompere nell'ordine faticoso di Lucia. Fausto e Antonio e i fantasmi del passato: di nuovo lo scenario cambia e niente può essere come prima.
Le età della donna. Diario del corpo femminile
Maria Giovanna Luini
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2014
pagine: 204
La donna non ha età, o forse ne ha così tante che ognuna merita una descrizione accurata, una definizione di ciò che accade al corpo e alla psiche. L'intera vita di una donna è qui raccontata con un approccio divulgativo e un tratto scientifico semplice alternato a pagine di diario. Cosa succede e perché mentre gli anni passano? Cosa differenzia la bambina dall'adolescente, la giovane adulta dalla donna matura? Quali sono i metodi di prevenzione nelle diverse fasce di età, quale stile di vita aiuta a vivere meglio? Queste e altre domande trovano risposta, insieme a suggerimenti per risolvere piccoli e grandi problemi tipicamente femminili che non sempre devono essere visti con eccessiva preoccupazione. Sapere cosa fare significa vivere meglio: questo libro vuole spiegare alle donne le diverse fasi della vita e tanti trucchi per essere longeve e felici.
Il mio mondo è donna. I valori di una vita
Umberto Veronesi, Maria Giovanna Luini
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2015
pagine: 145
"La donna è amore, innanzitutto: questa è l'unica definizione possibile, e lungi dall'essere esclusivamente poetica, indica la grandezza della mente e del cuore femminile. Nella donna l'amore crea ed è alla base di ogni gesto, è la ragione per affrontare le difficoltà e le malattie, è il segreto per la pace e il governo di intere nazioni, è la spinta all'onestà e allo studio, è la coscienza critica, il supporto fondamentale per le migliori intelligenze." Dalle donne occorre partire per superare i conflitti, per reagire alla violenza usando la razionalità, senza alimentare altra violenza, per promuovere in definitiva una cultura attiva della pace. Ne è convinto il professor Umberto Veronesi - luminare le cui ricerche in campo medico hanno contribuito in maniera determinante al benessere di milioni di donne -, che in queste pagine ricche di spunti autobiografici si racconta al di là dei successi scientifici ottenuti in tanti anni di carriera, parlando degli ideali che lo hanno spinto a impegnarsi con determinazione nella lotta alla fame nel mondo e nella guarigione dei malati di cancro. Spaziando dai temi più controversi sui quali nel tempo ha assunto una posizione pubblica, come la pena di morte, la tortura e l'ergastolo, a quelli che lo riguardano in prima persona, come la scelta vegetariana e la libertà della ricerca, il professore ragiona dei grandi principi che dovranno indirizzare il cammino dell'umanità...
La luce che brilla sui tetti
Maria Giovanna Luini
Libro: Libro rilegato
editore: TEA
anno edizione: 2016
pagine: 288
Nel grande ospedale all'avanguardia è arrivato un nuovo direttore generale, Andrea Fucini: un uomo duro, disincantato, colpito di recente dalla morte della moglie. Proprio il primo giorno incontra Lucilla Natoli, donna e medico speciale, adorata dalle sue pazienti, guardata con sospetto dai colleghi, a eccezione di Sauro de Santis, vero amico e grande alleato nella lotta quotidiana contro il dolore. Lucilla è razionale e al tempo stesso intuitiva, attenta ai messaggi che arrivano dalla dimensione dell'energia; Andrea ha messo a tacere le emozioni e usa solo la testa, e si trova al centro di un inevitabile scontro di potere; Sauro, tra i due, guarda lontano e ragiona sempre con il cuore. Tra loro si sviluppa uno strano rapporto in cui l'amicizia si mescola all'amore, un rapporto fatto di lunghe conversazioni, di improvvise fughe dall'ambiente teso dei reparti, di furibonde gelosie e di un ombra scura che a poco a poco prende corpo... La sofferenza, fisica e psicologica, talvolta è un fossato che bisogna riattraversare per aprirsi a una nuova stagione della vita. Per tornare a vedere la luce che brilla sui tetti.
Il grande lucernario. La lezione di Umberto Veronesi e la nuova via per la cura
Maria Giovanna Luini
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 227
Questa è la storia di una rivoluzione e di una sfida. La vita di un medico che si dedica per tanti anni alla medicina in un centro di eccellenza internazionale e passo passo si arricchisce di uno sguardo olistico. Perché la sfida è tenere insieme gli inviolabili poteri della scienza e la nostra parte misteriosa. Siamo esseri complessi e meravigliosi: il corpo fisico è solo una parte di noi. Ecco perché la medicina dovrebbe aprirsi a filosofie e pratiche che non hanno a che fare solo con la parte tangibile o con la cosiddetta «psiche». E mettere al centro la ricerca della cura unica e speciale per ognuno di noi. L'ascolto e il rispetto di chi ha bisogno, la comprensione e l'empatia, l'accompagnamento nel percorso della guarigione. La storia di Giovanna Gatti, Maria Giovanna Luini quando scrive libri, è il percorso di un medico che non abbandona le proprie radici ma le oltrepassa e approfondisce questioni che alcuni definiscono come meramente «alternative». E tutto accade durante l'esperienza più incredibile della sua vita, cioè nei sedici anni fianco a fianco di Umberto Veronesi. Perché l'eredità di Veronesi non si chiama solo chirurgia. Ciò che impariamo da un maestro non è dire fare e pensare quello che il mondo si aspetta da noi, ma dire fare e pensare quello che siamo, per sentirci davvero vicino al nostro cuore di verità, dentro la scoperta continua e irripetibile del mistero di esseri umani.