Il 27 settembre 1932 il Rex salpa da Genova per il viaggio inaugurale a New York e tutta l'Italia è in festa. Quella nave, il più grande transatlantico mai varato nel nostro Paese, diventa un'icona nazionale: è il vertice della tecnologia del suo tempo, deve stupire e distinguersi dalle grandi navi straniere che lo affiancano a New York e dai transatlantici classici, è una nave concettualmente nuova, pensata per un nuovo passeggero, il turista, che viaggia per diletto e non per necessità, offre grandi lidi costellati di ombrelloni, sdraio e tavolini, due grandi piscine all'aperto, verande-bar, campi da volano e da tennis... Le sue leggendarie crociere segnano un'epoca destinata a finire con la violenza della seconda guerra mondiale.
- Home
- Ingegneria e tecnologie
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Il transatlantico Rex. «Ship of Ships»
Il transatlantico Rex. «Ship of Ships»
| Titolo | Il transatlantico Rex. «Ship of Ships» |
| Autore | Maurizio Eliseo |
| Argomento | Ingegneria e tecnologie Tecnologia e professioni dei trasporti |
| Editore | Tormena |
| Formato |
|
| Pagine | 285 |
| Pubblicazione | 08/2003 |
| ISBN | 9788884800466 |
€70,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Transatlantici tra le due guerre. L'epoca d'oro delle navi di linea
Maurizio Eliseo, William H. Miller
Hoepli
€39,90
I cavalieri dei mari. Conte Ross, Conte Verde, Conte Biancamano, Conte Grande
Maurizio Eliseo
Carmania Press London
€25,00
Transatlantici tra le due guerre. L'epoca d'oro delle navi di linea
Maurizio Eliseo, William H. Miller
Hoepli
€59,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€34,00

