Una collezione straordinaria quella raccolta da Claudio e Elena Cerasi a partire dai primi anni ottanta. Cresciuta intorno a un nucleo iniziale di capolavori della Scuola romana, dai Piccoli saltimbanchi di Antonio Donghi al Ballo sul fiume di Giuseppe Capogrossi, dalla Comparsa di Mario Mafai alle sculture di Antonietta Raphaël, si è ampliata nel tempo verso tutta l'arte italiana della prima metà del Novecento, accogliendo opere rare e importanti di Duilio Cambellotti, Giacomo Balla, Mario Sironi, Felice Casorati, Massimo Campigli, Gino Severini, Giorgio de Chirico e tanti altri. Il volume, che della collezione costituisce il catalogo, aggiornato in questa terza edizione al 2016, ricostruisce e documenta le vicende di ogni opera sul piano strettamente creativo, e anche la storia espositiva e collezionistica, con brani di critica, testimonianze e un ampio corredo iconografico.
- Home
- Collezioni
- Scuola romana e Novecento italiano. La Collezione Claudio e Elena Cerasi
Scuola romana e Novecento italiano. La Collezione Claudio e Elena Cerasi
Titolo | Scuola romana e Novecento italiano. La Collezione Claudio e Elena Cerasi |
Autore | Maurizio Fagiolo Dell'Arco |
Collana | Collezioni |
Editore | Skira |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 07/2016 |
ISBN | 9788857232706 |
€45,00
Libri dello stesso autore
Classicismo pittorico. Metafisica, valori plastici, realismo magico e «900»
Maurizio Fagiolo Dell'Arco
Costa & Nolan
€18,80
Alberto Magnelli. Catalogo della mostra
Maurizio Fagiolo Dell'Arco, Luigi Cavallo, Elena Pontiggia
Pagine d'Arte
€24,00
Pietro da Cortona e i «cortoneschi». Bilancio di un centenario e qualche novità
Maurizio Fagiolo Dell'Arco
Bulzoni
€37,00