Un testo fondamentale su Jacques Derrida (1930-2004), uscito esattamente 30 anni fa, proprio alla vigilia del passaggio di Ferraris dal relativismo ermeneutico al “nuovo realismo”. Con Derrida, Ferraris ha intrattenuto un rapporto di ricerca e amicizia, e in questo volume ricostruiva il periplo teorico del maestro, nonché del dibattito che, da un trentennio circa, aveva luogo intorno all’idea di decostruzione, discutendone gli aspetti teoricamente salienti ma anche documentandoli attraverso le indispensabili pezze d’appoggio bio-bibliografiche. Un volume che non ha mai cessato di essere richiesto da studenti e studiosi, e che si è deciso oggi di pubblicare in una nuova edizione arricchita da una prefazione originale dello stesso Ferraris.
Postille a Derrida
Titolo | Postille a Derrida |
Autore | Maurizio Ferraris |
Prefazione | Maurizio Ferraris |
Collana | Physis |
Editore | Rosenberg & Sellier |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 03/2021 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788878858923 |
Libri dello stesso autore
Pensiero in movimento. Contemplazione. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Maurizio Ferraris
Paravia
€48,80
La pelle. Che cosa significa pensare nell'epoca dell'intelligenza artificiale
Maurizio Ferraris
Il Mulino
€18,00
Controversia sull'essere. Un carteggio filosofico su scienza, etica, politica, religione, nella prospettiva della documanità e del materialismo esistenziale
Maurizio Ferraris, Paolo Flores D'Arcais
Rosenberg & Sellier
€16,00
Pensiero in movimento. Contemplazione. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Maurizio Ferraris
Paravia
€53,40