Il saggio discute il rapido avvicinarsi degli ordinamenti giuridici delle odierne democrazie all'approdo dello "Stato costituzionale". Con tale termine-concetto s'intende una forma di Stato ormai percepita come propria e specifica del nostro tempo storico, a cavallo tra l'ultimo quarto del secolo ventesimo ed i primi lustri del secolo nuovo, che poggia su presupposti storicoculturali essenzialmente diversi da quelli che qualificavano lo "Stato di diritto" d'impianto ottocentesco. La nostra convinzione è che in quei decenni le Costituzioni democratiche del Novecento - tra cui la nostra italiana del 1947 - abbiano subito una grande trasformazione, che ha mutato nei fatti il significato fondamentale delle principali funzioni del diritto pubblico e principalmente della legislazione e della giurisdizione, rispettivamente del generare la norma in forma di legge e del porla nel caso concreto, proponendo un accrescimento in tal modo, ed in grande misura, della funzione della giurisprudenza, che ha visto rivalutata la sua tradizionale funzione di applicazione della legge, ma che soprattutto "vede" ora direttamente la Costituzione e può quindi operare nella interpretazione e concretizzazione dei principi costituzionali. Accanto alle trasformazioni intervenute sul piano interno, vi sono poi quelle che si sono prodotte nei rapporti tra gli Stati. È questo il secondo lato della grande trasformazione, entro cui si va creando un nuovo tipo di costituzionalismo a livello sovranazionale, cui sarà dedicata specifica attenzione in altra occasione.
- Home
- Piccole conferenze
- Stato costituzionale in trasformazione
Stato costituzionale in trasformazione
Titolo | Stato costituzionale in trasformazione |
Autore | Maurizio Fioravanti |
Collana | Piccole conferenze, 52 |
Editore | Mucchi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 05/2021 |
ISBN | 9788870008869 |
Libri dello stesso autore
El Alamein tra sabbia e vento. Giuseppe Degrada. Divisione Folgore
Giovanni Gardani, Giuseppe Boles
Mursia
€17,00
Lezioni di storia costituzionale. Le libertà fondamentali. Le forme di governo. Le Costituzioni del Novecento
Maurizio Fioravanti
Giappichelli
€45,00
Appunti di storia delle costituzioni moderne. Le libertà fondamentali
Maurizio Fioravanti
Giappichelli
€21,00
Pubblico e privato. I principi fondamentali della Costituzione
Maurizio Fioravanti
Editoriale Scientifica
€10,00
€20,00
La Costituzione democratica. Modelli e itinerari del diritto pubblico del ventesimo secolo
Maurizio Fioravanti
Giuffrè
€50,00