Questo libro - che riappare oggi a vent'anni dalla morte per Aids di Dario Bellezza - è un tormentoso diario del 'Male' di un poeta, del suo rapporto con l'amore, la poesia, il dolore e la morte. La prima parte del volume è la cronaca dell'agonia di un uomo in lotta contro un male incurabile, uno scabro e denso resoconto giorno per giorno, fino alla morte. La seconda è una lunga intervista di Gregorini a Bellezza, nella quale il poeta, oltre a parlare di sé, dei suoi libri, della sua quotidianità, racconta particolari inediti della vita e della tragica fine dell'amico Pasolini. Nel racconto di Bellezza emergono, lungo il percorso di una vita intensamente vissuta, le figure di Moravia, Penna, Elsa Morante e altri. In appendice sfilano gli interventi di Siciliano, Canali, Spaziani, Alberti, Pecora e Cambria, a cui si è aggiunta, registrata nel gennaio 2016, la testimonianza di Renzo Paris. Ecco perché il volume di Gregorini resta un'opera di grande valore documentario e letterario sulla vita e l'opera di Dario Bellezza.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Il male di Dario Bellezza. Vita e morte di un poeta
Il male di Dario Bellezza. Vita e morte di un poeta
Titolo | Il male di Dario Bellezza. Vita e morte di un poeta |
Autore | Maurizio Gregorini |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Le Navi, 1 |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 03/2016 |
ISBN | 9788869445590 |
€18,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Erbario, bestiario, lapidario. Dieci giorni e tre interludi nella natura
Maurizio Gregorini
C&P Adver Effigi
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90