Questa singolare ed affascinante opera poetica, che trova il proprio principale stimolo nella passione che da anni MAURIZIO MACALE non ha mai fatto mistero di avere per il musicista siciliano Franco Battiato e per la sua ricerca spirituale ed artistica , si incentra su di un ripensamento dell'evoluzione interiore dell'uomo, lungo un percorso in cui gli ostacoli sono costituiti dagli ipnotici e meccanici automatismi ai quali l'uomo non Risvegliato soggiace .
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Il maestro è andato via. Canzoni, parole e poesie su Franco Battiato per la re-integrazione interiore dell'Essere
Il maestro è andato via. Canzoni, parole e poesie su Franco Battiato per la re-integrazione interiore dell'Essere
Titolo | Il maestro è andato via. Canzoni, parole e poesie su Franco Battiato per la re-integrazione interiore dell'Essere |
Autore | Maurizio Macale |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | LithoStorie |
Editore | Lithos |
Formato |
![]() |
Pagine | 191 |
Pubblicazione | 05/2023 |
ISBN | 9791280197733 |
Libri dello stesso autore
Ora che sono luce. Liriche, poesie e silenzi in memoria ed in onore di Cesare Pavese
Maurizio Macale
Lithos
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00