La normativa italiana prescrive che il personale addetto alla conduzione degli impianti termici civili di potenza termica nominale superiore a 232 kW deve essere munito di un patentino di abilitazione rilasciato da un'autorità individuata dalle leggi regionali. In questo modo l'obbligo del patentino, in precedenza previsto solo per impianti termici alimentati con combustibili solidi o liquidi, è ora esteso anche agli impianti alimentati con combustibile gassoso. Il volume, aggiornato alle ultime disposizioni normative, tratta, in modo agile e completo, gli argomenti previsti nei corsi di formazione finalizzati al conseguimento del predetto patentino di abilitazione alla conduzione degli impianti termici, in conformità alle "Linee Guida delle Regioni per i percorsi abilitanti all'esercizio dell'attività di conduttore impianti termici" emanate dalla Conferenza delle Regioni e Province Autonome.
- Home
- Ingegneria e tecnologie
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- L'abilitazione alla conduzione degli impianti termici. Guida per l’ottenimento del patentino completa di quesiti d’esame
L'abilitazione alla conduzione degli impianti termici. Guida per l’ottenimento del patentino completa di quesiti d’esame
Titolo | L'abilitazione alla conduzione degli impianti termici. Guida per l’ottenimento del patentino completa di quesiti d’esame |
Autore | Maurizio Magri |
Argomento | Ingegneria e tecnologie Ingegneria civile, topografia e costruzioni |
Collana | Quaderni per il progettista. Impianti |
Editore | EPC |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 07/2014 |
ISBN | 9788863105537 |
€23,00
Libri dello stesso autore
L'archivio sindacale. Manuale per la gestione e la classificazione
Maria Costa, Maurizio Magri
Futura Editrice
€6,20
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il miracolo delle dighe. Breve storia di una emblematica relazione tra uomini e montagne
Luca Rota
Fusta Editore
€17,90
Pietra su pietra. Costruire, mantenere, recuperare i muri in pietra a secco
Donatella Murtas
Semirurali edizioni
€15,00