Dice di chiamarsi Tarzan Soraia e di essere uno zingaro orfano. Isolato e perseguitato per la sua bruttezza dai fratelli, ha deciso di fuggire e raggiungere Bologna, dove ha chiesto aiuto in una caserma dei Carabinieri. È un ragazzino gracile, sparuto, con un aspetto orribile: perdipiù balbetta, è analfabeta e nel suo racconto ci sono molti dettagli lacunosi e confusi. Dopo i primi, infruttuosi accertamenti della polizia, è destinato a un centro di accoglienza per minori "difficili". Per Tarzan, che viene presto accettato dai compagni, è l'inizio di una nuova esistenza. Il ragazzino, però, nasconde un segreto e una serie di fortuite coincidenze porta gli investigatori a farsi un'inquietante domanda: chi è veramente Tarzan Soraia?
- Home
- Frassinelli narrativa italiana
- Il mio nome è Tarzan Soraia
Il mio nome è Tarzan Soraia
Titolo | Il mio nome è Tarzan Soraia |
Autore | Maurizio Matrone |
Collana | Frassinelli narrativa italiana |
Editore | Sperling & Kupfer |
Formato |
![]() |
Pagine | 238 |
Pubblicazione | 04/2004 |
ISBN | 9788876848056 |
€14,00
Libri dello stesso autore
Vita di Gisella Vasini. La poetessa bagnina di Bellaria Igea Marina
Maurizio Matrone
Incontri Editrice
€18,00
Storie di marketing (per viaggiatori curiosi)
Edwin Maria Colella, Maurizio Matrone
Fausto Lupetti Editore
€18,00