Porto San Giorgio, geograficamente, era il presidio marittimo della città di Fermo, punto di contatto con il mondo esterno, con popolazioni, usi e costumi lontani, e se ne vuole restituire un quadro d'insieme più realistico, che non sia la leggenda dei marinai miracolati in viaggio da Chioggia ed approdati su queste sponde o l'intervento diretto del protettore San Giorgio. Lo scopo principale resta quindi il tentativo di dare un fondamento storico-scientifico alle origini del paese ed alla sua struttura urbana, andando oltre la gradevole trasposizione iconografica frutto dell'intuito del pittore sangiorgese Sigismondo Nardi e delle indicazioni di suo zio, lo storico locale Francesco Amici. Una delle difficoltà maggiori che si incontrano nel dare risposte serie ai quesiti che via via si pongono dinanzi allo studioso come al curioso, è quella della datazione delle vestigia architettoniche. Infatti la tentazione ricorrente è quella di considerare coevo ogni manufatto o mattone che si ha ancora l'avventura - sempre più rara - di incontrare. Il prodotto di tale errata semplificazione a sua volta produce confusione ed errori.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Porto San Giorgio un castello sul mare
Porto San Giorgio un castello sul mare
Titolo | Porto San Giorgio un castello sul mare |
Autori | Maurizio Mattioli, Mario Cignoni |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Andrea Livi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 06/2020 |
ISBN | 9788879694506 |
€28,00
Libri dello stesso autore
Flash. Creare siti web animati e oggetti multimediali di grande impatto visivo
Maurizio Mattioli
Apogeo
€7,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00