Chi di fatto ha scritto il cosiddetto Fiore, da alcuni anni erroneamente attribuito a Dante Alighieri? Quando esattamente, in concomitanza con quali eventi venne scritta la Monarchia? Come e perché nella Commedia l'indovina Manto è stata posta dall'autore, contemporaneamente, in due luoghi distinti e inconciliabili? Sono queste, qui riproposte, alcune delle massime "questioni" dantesche ancora aperte, e per le quali vengono prospettate soluzioni del tutto nuove. In particolare, si avanza la proposta di attribuire il poemetto goliardico franco-toscano all'accademico e giurista di origine provenzale Guillaume Durand, in base a molteplici indizi, storici, biografici e testuali.
Questioni dantesche. Fiore, Monarchia, Commedia
Titolo | Questioni dantesche. Fiore, Monarchia, Commedia |
Autore | Maurizio Palma di Cesnola |
Collana | Studi danteschi |
Editore | Longo Angelo |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 03/2003 |
ISBN | 9788880633686 |