Melodramma fa subito venire in mente i film opera e questi nel libro non compaiono. La scelta dela parola "mélo" viene dal film di Resnais, da allora usata per definire quel genere che si divide nel neorealismo populista dell'Italia anni Cinquanta e gli stereotipi dei salotti MGM o delle palestre Warner con le signore del melodramma classico, che tanto hanno sofferto e fatto soffrire per amore. Lo intendiamo come genere sentimentale in cui prevale il pnto di vista femminile.
- Home
- Mélo
Mélo
Titolo | Mélo |
Autore | Maurizio Porro |
Editore | Mondadori Electa |
Formato |
![]() |
Pagine | 351 |
Pubblicazione | 05/2008 |
ISBN | 9788837050214 |
€9,90
Libri dello stesso autore
Teatro Manzoni Milano. 150 anni di emozioni
Sandro Avanzo, Maurizio Porro, Paolo Vitali
Mondadori Electa
€45,00
Carosello... e poi tutti a nanna. 1957-1977: i vent'anni che hanno cambiato l'Italia
Vito Molinari
Gammarò Edizioni
€21,00
Attori, teatro e un po' di vita. Scritti per il «Corriere della sera» (1974-2017)
Maurizio Porro
Mimesis
€24,00