Una piccola città diventa capoluogo di una nuova provincia alla periferia dell’Impero asburgico. Attorno alla Rovigo della Restaurazione (1813-1821) si muovono i grandi interessi della Storia: l’illuminista rodigino Federico Manfredini diventa precettore del futuro imperatore Francesco I, intrecciando con lui stretti e contrastati rapporti legati alla grande politica, da Napoleone a Metternich. Lo stesso sovrano asburgico visita per due volte Rovigo nel 1819 descrivendola nel suo diario e incrocia le sorti dei patrioti polesani. Dopo oltre vent’anni di sconfitte e drammi personali, dall’esecuzione degli zii alla necessità di concedere in sposa la figlia Maria Luisa all’arcinemico Napoleone, Francesco è strenuo difensore del nuovo assetto europeo costruito al Congresso di Vienna e da “buon padre” per i suoi sudditi, ma ossessionato dalla Rivoluzione, diventa persecutore dei Carbonari in una sorta di paranoia del potere.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Alla periferia dell'Impero (1813-1821). Il viaggio di Francesco I, Federico Manfredini, Rovigo e la persecuzione dei Carbonari
Alla periferia dell'Impero (1813-1821). Il viaggio di Francesco I, Federico Manfredini, Rovigo e la persecuzione dei Carbonari
Titolo | Alla periferia dell'Impero (1813-1821). Il viaggio di Francesco I, Federico Manfredini, Rovigo e la persecuzione dei Carbonari |
Autori | Maurizio Romanato, Maria Lodovica Mutterle |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Èstra saggistica |
Editore | Apogeo Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 520 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788899479763 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Rovigo, l'evoluzione di una città (1866-1921). Dall'unità d'Italia all'alba del Fascismo
Federico Saccardin, Maurizio Romanato
Apogeo Editore
€18,00
Un imperatore a Rovigo (1819). Francesco I, il «buon padre» persecutore dei Carbonari
Maurizio Romanato, Maria Lodovica Mutterle
Apogeo Editore
€15,00
X luglio 1866 l'Italia chiamò. Rovigo e il Veneto nel Regno d'Italia
Maurizio Romanato, Raffaele Ridolfi, Giuseppe Pastega, Roberto Guerri, Pier Luigi Bagatin
Apogeo Editore
€15,00
Murat, la disfatta militare e diplomatica. Tolentino, Vienna, la campagna d'Italia, le grandi potenze e il sogno dell'unità
Maurizio Romanato, Alberto Burato
Apogeo Editore
€18,00
€25,00
Francesco Gabrielli (1857-1899). Le origini del calcio in Italia. Dalla ginnastica allo sport
Maurizio Romanato
Antilia
€26,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00