Paride Falchi (1908-1995) è stato uno dei più fecondi maestri della pittura padana nel novecento. Nato a Casalmaggiore ma sabbionetano fino alla scomparsa, Falchi ha saputo ritrarre l'ambiente della sua terra con risultati forse ineguagliati: i tramonti, le lanche fluviali, la vita nel borgo e le sperdute steppe padane immerse nella neve o avvolte nella nebbia: secondo Renzo Margonari si tratta del "maggior paesaggista padano del suo tempo", mentre Vittorio Sgarbi lo colloca tra Simbolismo e Neorealismo. Il catalogo, curato da Ombretta Falchi e Maurizio Romanato, fa riemergere dall'oblìo un protagonista indiscusso del novecento padano, un pittore prolifico seppure lontano dalle correnti artistiche, fedele al proprio gusto e alla propria poetica, certamente poco avvezzo alla mondanità dell'arte. Nel volume troviamo una ricca riproduzione di opere scelte, molti testi critici, ricordi e scorci biografici di un grande nome dell'arte italiana.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Paride Falchi. Il colore del silenzio
Paride Falchi. Il colore del silenzio
| Titolo | Paride Falchi. Il colore del silenzio |
| Curatori | Maurizio Romanato, Ombretta Falchi |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Cataloghi d'arte |
| Editore | Sometti |
| Formato |
|
| Pagine | 120 |
| Pubblicazione | 04/2022 |
| ISBN | 9788874958542 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

