Come sarebbe andata se Dante fosse fuggito da Firenze insieme a Beatrice prima di inguaiarsi con la politica, girovagando con lei per l’Italia senza riuscire a concludere una delle tante opere abbozzate? Da questa premessa impossibile scaturisce una controstoria letteraria paradossale, esilarante e a volte malinconica: in un effetto-domino di fallimenti ecco che anche gli altri grandi del Canone (da Petrarca a Gadda), al dunque, lasciano nel calamo i loro capolavori. La Fantasmagoria ricostruisce e indaga in chiave umoristica le biografie immaginarie di questi ‘scrittori mancati’.	 
			
    
    
    - Home
 - Poesia e studi letterari
 - Letteratura: storia e critica
 - Fantasmagoria della letteratura italiana
 
Fantasmagoria della letteratura italiana
| Titolo | Fantasmagoria della letteratura italiana | 
| Autore | Maurizio Tempestini | 
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica | 
| Collana | Studi e ricerche | 
| Editore | Transeuropa | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 179 | 
| Pubblicazione | 05/2023 | 
| ISBN | 9791259901293 | 
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
												
																																														€17,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
												
																																														€32,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
												
																																														€15,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
												
																																														€29,90
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														
