Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il vento di Vaclav. Assisi 1937

Il vento di Vaclav. Assisi 1937
Titolo Il vento di Vaclav. Assisi 1937
Autore
Argomento Narrativa Narrativa di ambientazione storica
Collana Interline@
Editore LuoghInteriori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 322
Pubblicazione 02/2024
ISBN 9788868645106
 
19,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il vento è «aria che spira», restituisce sempre al cielo la sua luce, perciò sin dall’antichità è spirito che infonde la vita. Questo è il vento secondo Seneca, ma è anche il vento che, tra Assisi e la città immaginaria di Castel Leone, orienta le vicende della famiglia Verziere composta dal giornalista Attilio, dalla stilista Giacinta e dal giovane Gabriele, entrato nelle loro vite come un lampo di luce, un vortice di vento in una gelida giornata di fine inverno del 1937. Una storia che si snoda fra la fine del ventennio fascista e il dopoguerra della ricostruzione, rinascita non solo materiale ma soprattutto morale di un paese diviso: le nostalgie del periodo fascista e monarchico fanno da contraltare allo sguardo proiettato verso il futuro democratico e progressista. È in questo contesto, ricostruito con cura nella storicità di Assisi tra il 1937 e il 1952, che la ricerca della verità sul passato di Gabriele trasporta emotivamente il lettore in quel vortice di luce, acqua e fuoco proprio della creazione che – secondo Jacques Soustelle – «produsse infine il vento sotto forma di un uomo di quindici anni».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.