Anno della Fede e Sinodo sulla Nuova Evangelizzazione sono due poderose occasioni per riflettere sull'importanza e l'urgenza di comunicare a tutti la bellezza dell'essere cristiani e dell'appartenenza ecclesiale. Da qui l'idea di realizzare un film sul tema del Credo in collaborazione con Servizio nazionale per il Progetto Culturale, Ufficio Catechistico nazionale, Ufficio nazionale per i Beni Culturali ecclesiastici, Ufficio nazionale per la Pastorale di pellegrinaggi, tempo libero, turismo e sport. Al regista Mauro Camattari il compito di illustrare alcuni dei presupposti del suo originale stile di ripresa, al teologo Marco Tibaldi quello di descrivere la trama simbolica del film, e all'esperto di comunicazione Bruno M. Zonellini la presentazione del significato e delle modalità del progetto complessivo di comunicazione.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Credo. Il simbolo da pensare. Note di regia, sceneggiatura e comunicazione
Credo. Il simbolo da pensare. Note di regia, sceneggiatura e comunicazione
Titolo | Credo. Il simbolo da pensare. Note di regia, sceneggiatura e comunicazione |
Autori | Mauro Camattari, Bruno Zonellini, Marco Tibaldi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Laboratorio, 23 |
Editore | Pardes Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 10/2013 |
ISBN | 9788889241646 |
€8,50
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00