Si comincia con un viaggio per mare. C’è una nave militare che risale la costa dall’Albania a Trieste, sulla nave uno scrittore che lungo quell’Adriatico smagliante ripercorre la storia imperfetta e dilaniata di tutte le vite di frontiera. Nascosta in cabina trova una capricciosa compagna di viaggio, eccitante come una fantasia. Lui si è imbarcato quasi per caso, recalcitrante “ambasciatore di cultura” nei paesi della costa orientale. Lei scappa e ricompare, lo attira e lo intrappola. Vuole una storia, vuole la sua. Il tema dell’identità, declinato in una storia avvincente – anzi due – si manifesta in tutta la sua complessità. Da dove veniamo, che lingua parliamo, cosa mostriamo di noi, come ci raccontiamo a noi stessi e agli altri?
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- A nome tuo. Il ciclo delle stelle
A nome tuo. Il ciclo delle stelle
Titolo | A nome tuo. Il ciclo delle stelle |
Autore | Mauro Covacich |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | I libri di mauro covacich |
Editore | La nave di Teseo |
Formato |
![]() |
Pagine | 404 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788893447065 |