Fin dagli anni '60, nel poligono interforze del Salto di Quirra nel territorio di Perdasdefogu (provincia dell'Ogliastra), e in aree limitrofe, vengono effettuate sperimentazioni ed esercitazioni militari; quest’opera studia e analizza gli effetti nocivi sulla salute e sull'ambiente causati da tali attività. Il lavoro riassume i numerosi contributi di consulenza oltre a quello del gruppo di ricerca del Prof. Cristaldi. Si tratta delle università di Cagliari, di Brescia, di Pavia, del Politecnico di Torino, del CNR di Bologna e di Roma, dell'ARPA Sardegna, dell'Istituto zooprofilattico della Sardegna. Inoltre sono citati risultati di studi e sperimentazioni dell'Istituto Superiore di Sanità e di alcuni laboratori analitici privati.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Ambiente
- Ambiente e salute nel territorio del poligono Salto di Quirra
Ambiente e salute nel territorio del poligono Salto di Quirra
Titolo | Ambiente e salute nel territorio del poligono Salto di Quirra |
Autori | Mauro Cristaldi, Massimo Coraddu, Cristiano Foschi, Lucio Triolo |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Ambiente |
Editore | Editori Riuniti |
Formato |
![]() |
Pagine | 569 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9788835981688 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Anthropica. Viaggio nell'Italia del cambiamento ambientale
Emanuela Dattolo, Domenico D'Alelio
Hoepli
€22,00
Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico
Sara Moraca, Elisa Palazzi
edizioni Dedalo
€18,00
Se il tempo è matto... Come il cambiamento climatico cambia la nostra mente e il nostro corpo
Clayton Page Aldern
Aboca Edizioni
€25,00