"Il re della palude" è un romanzo storico, ambientato nella Roma, giovane capitale del Regno, degli ultimi anni del 1800 e narra le complesse vicende - un vero intrigo internazionale - che hanno portato l’Accademia di Svezia a negare il premio Nobel per la Medicina, per i suoi studi sulla malaria, a Giovanni Battista Grassi. Insigne scienziato e zoologo di fama mondiale, egli aveva infatti dimostrato, primo al mondo, che il vettore del “difficile morbo” degli antichi, era la zanzara Anopheles Clavinger. L’autore Mauro Di Giorgio è stato in grado, grazie a un libro molto datato casualmente trovato, dal titolo emblematico “GB Grassi, anatomia di un Nobel negato” scritto da uno studente in medicina che lavorava a stretto contatto con Battista Grassi, di portare il lettore all’interno dei meandri di questa complessa e affascinante vicenda. Prefazione di Gianni Maritati.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- Il re della palude
Il re della palude
Titolo | Il re della palude |
Autore | Mauro Di Giorgio |
Prefazione | Gianni Maritati |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Editore | Viola Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 227 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9791281806078 |
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00