Il capitano di lungo corso Luan Qylafku e il medico Roque de Silva viaggiano sulla stessa nave. Entrambi sono diretti verso luoghi misteriosi, gli approdi di due vite che sentono naufragare nel dolore. E mentre la nave solca le acque, si dipana davanti agli occhi del lettore il ricordo delle esistenze dei due protagonisti. Nella mente di Roque la sua infanzia a Lisbona e poi l'incontro con Pedra Mendez, donna bellissima e sensuale, che ha vissuto accanto a lui per sette anni e poi è fuggita. Nel racconto di Luan un altro volto femminile, quello di Edda. Cuore del romanzo, la malinconica storia della vita di Pedra, fino alla sua scomparsa. Roque la cerca, e alla fine la ritroverà in costanze misteriose che coinvolgeranno anche l'amico Luan.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La meta di Luan
La meta di Luan
Titolo | La meta di Luan |
Autore | Mauro Fabi |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Graffiti |
Editore | Mursia |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9788842527275 |
€13,00