La pubblicità è probabilmente la forma di comunicazione più potente e perfetta che si conosca. Il volume affronta e spiega i meccanismi del discorso pubblicitario partendo da tre differenti punti di vista: quello di chi lavora in pubblicità, quello di chi la pubblicità la insegna e, infine, il punto di vista di chi la pubblicità la usa per riflessioni teoriche sulla comunicazione, sul linguaggio, sulla società e sul consumo. L'intento del libro - rivolto sia agli studenti sia a coloro che vogliono avere una visione a tutto tondo di questa multiforme realtà - è quello di abbinare alla chiarezza espositiva le competenze di chi quotidianamente si occupa di comunicazione pubblicitaria.
- Home
- Manuali universitari
- Manuale di teorie e tecniche della pubblicità
Manuale di teorie e tecniche della pubblicità
Titolo | Manuale di teorie e tecniche della pubblicità |
Autori | Mauro Ferraresi, Ariela Mortara, Guingo Sylwan |
Collana | Manuali universitari, 42 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 283 |
Pubblicazione | 04/2007 |
ISBN | 9788843041688 |
€24,20
Libri dello stesso autore
Modamedia. Nuovi scenari comunicativi del fashion system. Società, comunicazione e impresa
Mauro Ferraresi
Guerini Next
€22,00
Marketing esperienziale. Come sviluppare l'esperienza di consumo
Mauro Ferraresi, Bernd H. Schmitt
Franco Angeli
€27,00
Le nuove leve del consumo. Consumosfera e valore di comunicazione nel capitalismo digitale
Mauro Ferraresi
Guerini Next
€19,00
Il made in Italy. Natura, settori e problemi
Ampelio Bucci, Vanni Codeluppi, Mauro Ferraresi
Carocci
€14,00