Prendendo le mosse da relazioni inconsuete e oggetti marginali, i saggi qui riuniti offrono un ritratto di Luchino Visconti più vivido rispetto alla canonica prospettiva autorialista, e soprattutto immerso in contesti complessi, segnati tanto dagli scontri ideologici quanto dagli interessi secolari dell'industria culturale. Questi dieci sguardi eccentrici (cinque dei quali inediti) inseguono questioni trascurate dalla tradizione e le ragioni della loro rimozione, provando a farle emergere da contrasti estetici talora stravaganti (tra Hollywood e Thomas Mann, tra teatro greco e neoavanguardia, tra impegno politico e cinema di genere); dalle sintonie e dalle dissonanze delle collaborazioni con Marcello Mastroianni, Nino Rota e Helmut Berger; dai commenti dell'estrema destra; dalle ostilità della Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia; dalla lente deformante di una cultura popolare capace di relazionarsi al regista senza soggezioni, mediante parodie politiche o persino pornografiche, ironie post-sessantottine e affinità impreviste con il cinema di genere. Ne emergono nuove letture di film come "Le notti bianche", "Rocco e i suoi fratelli", "Vaghe stelle dell'Orsa…", "Ludwig" e "Gruppo di famiglia in un interno", ma anche un ripensamento complessivo del percorso di Visconti.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Intorno a Luchino Visconti. Dieci sguardi eccentrici
Intorno a Luchino Visconti. Dieci sguardi eccentrici
Titolo | Intorno a Luchino Visconti. Dieci sguardi eccentrici |
Autore | Mauro Giori |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | Collana di cinema |
Editore | UTET Università |
Formato |
![]() |
Pagine | XVIII-323 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788860086549 |
Libri dello stesso autore
Corso introduttivo allo studio della storia del cinema
Stella Dagna, Cristina Formenti, Mauro Giori
Libraccio Editore
€24,50
Omosessualità e cinema italiano. Dalla caduta del fascismo agli anni di piombo
Mauro Giori
UTET Università
€27,00
Scandalo e banalità. Rappresentazione dell'eros nel cinema di Luchino Visconti (1963-1976)
Mauro Giori
LED Edizioni Universitarie
€54,00
Guarda bene, fratellino, guarda bene. Kubrick, Pasolini, Visconti
Letizia Bellocchio, Mauro Giori, Tomaso Subini
CUEM
€8,00
Corso introduttivo allo studio della storia del cinema
Mauro Giori, Stella Dagna, Cristina Formenti
Libraccio Editore
€26,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00